CROTONE In un caso è stato addirittura accertato un prestito sul quale è stato applicato un interesse del 200%: a fronte di 700.000 euro la vittima è stata costretta e restituirne oltre un milione. Tutto ciò è stato possibile grazie allo strumentale utilizzo di società fasulle i cui bilanci apparivano perfettamente regolari grazie alla complicità di professionisti conniventi: oltre 20 milioni le fatture false scoperte. I proventi delle attività illecite sono poi stati riciclati nell’acquisto di complessi immobiliari, di strutture turistico-alberghiere, di società agricole, edili immobiliari ed in imprese di trasporti e logistica. L’apprensione dell’ingente patrimonio è stato frutto dell’intenso lavoro svolto dalla Guardia di finanza finalizzato a ricondurre i beni, apparentemente intestati a prestanome e teste di legno, direttamente alla piena disponibilità dei membri della cosca. (News&Com)
Live
- Energia, Bernini (Fi): mix tra rinnovabili e nucleare pulito
- Viabilità pedonale: chiusura temporanea di un tratto di Calle Campiello dello Squero a Dorsoduro
- *** RPT – SI SPECIFICA CHE IL SOPRALLUOGO È DI NATURA ESCLUSIVAMENTE TECNICA, NON È PREVISTA PRESENZA MEDIA
- DI GIACOMO S.PP. – Il suicidio a Poggioreale riuscirà a scuotere la politica con la testa alle candidature per le nuove elezioni
- Elezioni: Giammanco, ?Berlusconi parla di programmi mentre i compagni si esibiscono in siparietti?
- RIFIUTI: AMA, ‘SIGLATO ACCORDO INTEGRATIVO CON SINDACATI SU PREMIO DI RISULTATO’ =
- CAMERA: BALDELLI (FI), PER COLPA VETO PD NESSUNA RIFORMA DEL REGOLAMENTO
- Alba Locomotive, Foresio: “Grande lavoro di squadra. Sono convinto debba diventare appuntamento fisso per San Cataldo”.