
(AGENPARL) – Roma, 11 nov 2020 – Un’idea nuova di ristorazione sbarca a Testaccio. Lontana dal classico cliché della cucina romana, ‘ReGà’ apre ai piatti della tradizione ma con elementi di ricerca e sperimentazione. E’ la proposta di due amici e imprenditori della notte, il cui acronimo riporta alle iniziali che danno il nome al locale. In cucina, a miscelare creatività e tendenze fusion, Manuel Franco, già a Villa Crespi con Antonio Cannavacciuolo e con Heinz Beck da ‘Ora’ a Londra, e Davide Belardinelli con diverse esperienze in Inghilterra. Attenzione alla stagionalità e primizie a Km0, materie prime e freschezza dei prodotti dove l’utilizzo del lievito madre fa la differenza su pane e grissini. Informale negli ambienti e sopra le note nel gusto. Pasta italiana artigianale ‘Mancini’, con tuffoli per la carbonara e bucatino per l’amatriciana. Notevole il tortello con tortello e fondo alla cacciatora mentre tra i secondi le cosce di faraona con coratella, carciofi e more. Capitolo a parte merita l’Hamburger ‘Regà’ – tra le novità del giorno – con tagli scelti di pancia e spalla disossata di fassona piemontese e serviti con formaggio morbido di bufala, accompagnati da verdure di stagione.
L’Amaro ‘Formidabile’ di Armando Bomba, liquore naturale elaborato artigianalmente e prodotto a Roma nonché medaglia d’oro all’International Spirits Challenge 2019, è la conferma che si beve di livello. Bollicine francesi con il Brut Rosè ‘Cremant Les Caves De La Loire’, tra le diverse etichette di vini spicca ‘Omina Romana’. In punta di bicchiere, una selezionata carta per i drink che comprende spiriti, cocktail e digestivi.