CATANZARO “Senza contare – denuncia ancora il presidente ordine catanzarese dei farmacisti – che in questa fase di allarme Coronavirus la Calabria è l’unica regione d’Italia a non poter dialogare sui test sierologici o sui tamponi rapidi (con esito in 15 minuti) di cui vari colleghi si sono già dotati. A questo aggiungiamo le questioni ‘normali’, come i passaggi di proprietà già perfezionati ma in attesa della firma regionale e la farmacia dei servizi che non riesce a partire nonostante sia finanziata dallo Stato, sempre per indolenza del Dipartimento. Insomma la Cittadella regionale rifiuta ogni dialogo, proprio come se mancasse la Cultura della collaborazione”. “Una vera iattura – conclude Corapi – perché con la compianta presidente Jole Santelli stavamo per creare una task force con farmacisti, medici di base, docenti universitari, nutrizionisti e specialisti di malattie virali; a costo zero per le casse regionali ma di fondamentale ausilio per la gente”. (News&Com)
Live
- Anniversary of the Russian Invasion of Georgia
- Elezioni politiche: non ci saranno i candidati del Movimento Sociale che lascia libertà di voto ai propri sostenitori.
- Baseball: inizia la lunga estate della Nazionale U18, dall’Europeo in Repubblica Ceca al Mondiale in Florida
- IMMIGRAZIONE, MELONI: FERMARE LE PARTENZE DEI BARCONI IN ACCORDO CON AUTORITÀ NORDAFRICANE È UNICA STRADA PER FERMARE LE MORTI IN MARE
- Venezia: a Palazzo Pisani-Revedin, in San Marco, mostra personale dell’artista Antonella Quacchia. Dal 9 al 15 agosto 2022
- Ascani su Twitter: “Calenda ha spiegato a tutti per 5gg che l’accordo col @pdnetwork era necessario per non regalare il paese alla destra. Noi continuiamo a pensare che l’avversario sia quello lì. Cosa pensi lui – onestamente – è difficile a dirsi. Ed è anche tempo perso domandarselo. Andiamo avanti”
- Secretary Antony J. Blinken Remarks to the Press
- Cagliari: pericolo incendio, allerta arancione l’8 agosto