(AGENPARL) – Roma, 13 dic 2019 – “Come può nel giro di poche ore il presidente del consiglio sostenere che sulla Banca popolare di Bari non ci sarà nessun intervento salvo convocare un cdm d’urgenza a distanza di poche ore mentre Bankitalia ordina il commissariamento dell’istituto? Un pacato “no comment” avrebbe evitato una farsa e sarebbe stato più serio anche a mercati aperti. Vorremmo capire cosa è successo da questo pomeriggio a stasera: dal tutto bene al fallimento. Siamo nelle mani di una persona instabile o incapace che guida il governo del Paese. Conte si dimetta immediatamente: facciamo appello ai partiti di questa maggioranza per far finire al più presto questa disastrosa e pericolosa esperienza” così Matteo Salvini e Giancarlo Giorgetti sugli sviluppi della vicenda della Banca Popolare di Bari.
Live
- Newsletter Mobilità urbana – 19/08/2022
- Assistant Secretary Robinson’s Travel with ONDCP and USAID Leadership to Colombia
- Newsletter Bandi e gare d’appalto – 19/08/2022
- Newsletter Vaticannews del 19 agosto 2022
- Gli Stati Uniti sull’orlo del precipizio di una guerra civile.
- Com.stampa – ELEZIONI: BOCCIA A MELONI, PD SCREDITA? FDI MINACCIA STABILITA’ ITALIA. SU PNRR E RAPPORTI UE GRAVI OPACITA’
- UNINOMINALI CAMERA, I CANDIDATI DELLA LEGA
- Taglio del nastro per la 60^ Cortonantiquaria