RIACE Mimmo Lucano e la storia del modello Riace arrivano Oltreoceano. “A conversation with Mimmo Lucano” è il titolo dell’appuntamento organizzato da Borghi Antichi Cultura Arti e Scienze in collaborazione con la Casa Italiana Zerilli-Marimò. La storia del piccolo borgo della Locride sarà al centro di un pomeriggio dedicato all’accoglienza: l’appuntamento è fissato per il prossimo 26 novembre alle 18,30 nella Casa Italiana Zerilli-Marimò e si terrà in italiano con una traduzione simultanea in inglese. Assieme a Lucano, discuteranno del tema Pietro Costa, fondatore e direttore creativo ed esecutivo di Bacas; Tiziana Rinaldi Castro, direttore dei programmi letterari di Bacas; Teresa Fiore, docente di Italiano e studi italo-americani alla Montclair University e Stefano Albertini della New York University. Sarà l’occasione per presentare un “modello” diventato paradigma di un’accoglienza sostenibile e finito nella bufera dopo l’inchiesta che ha portato l’ex sindaco di Riace in “esilio”, lontano dal “suo” paese. Lucano sarà negli Stati Uniti per la prima volta. Ma negli Stati Uniti è già conosciuto per essere stato nominato dalla rivista Forbes tra i 50 personaggi più influenti al mondo. (newsandcom)
Live
- Newsletter Mobilità urbana – 14/08/2022
- 1722-2022 EUROPEI NUOTO. ORO NELLA STAFFETTA STILE LIBERO CON I VENETI CECCON E FRIGO. LE CONGRATULAZIONI DEL PRESIDENTE VENETO
- Atleti delle Fiamme Oro della Polizia di Stato ai Campionati Europei: pioggia di medaglie
- Vatican News Newsletter 14 agosto 2022
- ELEZIONI, BARBERA(PRC): “PRONTI A DENUNCIARE COMUNI CHE OSTACOLANO RACCOLTA FIRME”
- ANAGNI: Il 16 agosto presentazione del “Fuori Festival Anagni”
- HMCTS Weekly Operational Update – Week commencing Monday 15 August 2022
- PRECISAZIONE UFFICIO STAMPA della GIUSTIZIA AMMINISTRATIVA SU ABBATTIMENTO 140 CINGHIALI