CATANZARO La Zona Economica Speciale ha un suo specifico credito d’imposta. Previsto l’ampliamento dell’agevolazione rispetto alla misura introdotta nella legge di Stabilità 2016. Sarà, infatti, commisurata alla quota del costo complessivo dei beni acquisiti, fino ad un ammontare massimo di 50 milioni di euro per ogni progetto di investimento. Prorogati, inoltre, i termini di validità del beneficio con la possibilità di usufruire fino al 31 dicembre 2020. Il Comitato di indirizzo della ZES Calabria e la Regione Calabria informano che l’Agenzia delle Entrate ha definito le modalità di presentazione della comunicazione per la fruizione del credito d’imposta per gli investimenti nelle Zone Economiche Speciali, di cui all’articolo 5 del decreto-legge 20 giugno 2017, n. 91, convertito, con modificazioni, dalla legge 3 agosto 2017, n. 123, sostituendo, a partire da questa settimana, il precedente modello telematico di comunicazione per la fruizione del credito d’imposta per gli investimenti nel Mezzogiorno.
I soggetti che intendono beneficiare del credito d’imposta, per gli investimenti nelle Zone Economiche Speciali, possono ora presentare all’Agenzia delle entrate l’apposita comunicazione, avvalendosi del nuovo modello approvato con provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle entrate.
Come noto, l’articolo 5 del decreto-legge 20 giugno 2017, n. 91, convertito, con modificazioni, dalla legge 3 agosto 2017, n. 123, prevede benefici fiscali e altre agevolazioni a favore delle imprese, già esistenti e di nuova istituzione, che avviano un programma di attività economiche imprenditoriali o di investimenti nella Zona Economica Speciale (ZES). In particolare, il comma 2 del citato articolo 5 amplia, in relazione agli investimenti effettuati nelle ZES, la portata del credito d’imposta per gli investimenti nel Mezzogiorno. In primo luogo, è prorogata di un anno, fino al 31 dicembre 2020, la possibilità di usufruire di tale agevolazione. In secondo luogo, è elevato a 50 milioni di euro l’ammontare massimo del costo complessivo dei beni acquisiti, per ciascun progetto di investimento, al quale è commisurato il credito d’imposta.
Live
- Elezioni. Rauti (FdI): priorità è riduzione delle tasse a imprese e cittadini
- Iceland volcano eruption; three Stanford faculty elected to British Academy
- Coldiretti Piemonte: al via la raccolta delle mele-In Piemonte +20 % con 225 mila tonnellate
- Partono gli abbonamenti per il servizio “Stadio in bus”: 20 euro per tutta la stagione
- Comunicato Regione: Sanità. Vaiolo delle scimmie, al via oggi in Emilia-Romagna le prime vaccinazioni: inviate dalla Regione alle Ausl le indicazioni operative. In questa fase i destinatari, secondo le linee guida ministeriali, sono il personale di laboratorio con possibile esposizione diretta a Orthopoxvirus e persone gay, transgender, bisessuali e uomini che hanno rapporti sessuali con uomini. Parma, Modena, Bologna e Romagna le Aziende individuate per effettuare le vaccinazioni, all’Emilia-Romagna assegnate per ora 600 dosi
- ELEZIONI: GIACOMONI (FI), NUOVO SIMBOLO RIBADISCE UNICITÀ DI FORZA ITALIA. GLI ELETTORI VOTERANNO L’ORIGINALE E NON I SIMBOLI CONTRAFFATTI
- Candele sotto le Stelle 2022: domani, 10 agosto dalle 19, l’ottava edizione illuminerà la Riviera del San Bartolo, da Pesaro a Gabicce Mare passando per Gradara
- Lunedi entrerà in funzio la velostazione di via Roma