In un gesto insolito ma dal forte valore simbolico, la First Lady degli Stati Uniti, Melania Trump, ha inviato venerdì una lettera personale al presidente russo Vladimir Putin, chiedendogli di salvaguardare l’innocenza dei bambini mentre il marito, il presidente Donald Trump, prosegue i negoziati per porre fine alla guerra in Ucraina. “Ogni bambino condivide gli stessi sogni silenziosi nel cuore”, ha scritto Melania, sottolineando come i più piccoli aspirino universalmente a “amore, possibilità e sicurezza dai pericoli”. La First Lady ha descritto l’innocenza infantile come una purezza che “trascende geografia, governi e ideologie”, invitando Putin a riconoscere la resilienza dei…
Autore: Luigi Camilloni
La presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen e il presidente ucraino Volodymyr Zelensky hanno annunciato una conferenza stampa congiunta straordinaria a Bruxelles, convocata in risposta diretta al vertice tra Russia e Stati Uniti tenutosi il 15 agosto in Alaska. Secondo quanto comunicato dall’ufficio stampa della Commissione europea, Zelensky è giunto a Bruxelles in mattinata e parteciperà all’incontro congiunto con von der Leyen previsto per le ore 14:30. L’iniziativa, non programmata nei piani ufficiali della Commissione fino a poche ore prima, riflette la crescente preoccupazione europea e ucraina per le dinamiche diplomatiche emerse dopo il colloquio tra Vladimir Putin…
L’incontro tra il presidente russo Vladimir Putin e il presidente statunitense Donald Trump, svoltosi il 15 agosto in una base militare in Alaska, non è stato solo un evento politico di grande rilievo, ma anche un episodio che rievoca un singolare parallelo storico. Lo ha sottolineato il presidente della Duma russa, Vyacheslav Volodin, ricordando che già 82 anni fa l’allora presidente degli Stati Uniti Franklin Delano Roosevelt propose a Joseph Stalin di incontrarsi proprio in Alaska. Secondo Volodin, “l’idea di Roosevelt di un incontro con il capo dello Stato sovietico in Alaska fu messa in pratica 82 anni dopo da…
I leader europei e della NATO parteciperanno all’incontro cruciale tra il presidente ucraino Volodymyr Zelensky e il presidente degli Stati Uniti Donald Trump, previsto per lunedì alla Casa Bianca. Lo ha annunciato la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, sottolineando che la decisione risponde a una richiesta avanzata direttamente da Zelensky. L’iniziativa arriva dopo settimane di tensioni diplomatiche, alimentate dal timore che Kiev possa essere spinta ad accettare un accordo di pace con Mosca secondo i termini proposti da Trump. La presenza dei leader europei al fianco del presidente ucraino mira a rafforzare la coesione occidentale e ad…
Il segretario di Stato americano Marco Rubio ha definito “molto produttivo” il vertice tra il presidente russo Vladimir Putin e il presidente degli Stati Uniti Donald Trump, svoltosi il 15 agosto presso la base militare di Elmendorf-Richardson, in Alaska. In un commento al giornalista russo Pavel Zarubin, pubblicato sul canale Telegram di quest’ultimo, Rubio ha espresso una valutazione fortemente positiva dell’incontro, sottolineando che i colloqui hanno rappresentato un passo avanti importante. “L’incontro è stato molto positivo e molto produttivo”, ha dichiarato il capo della diplomazia americana. Il vertice, durato oltre tre ore, si è articolato in due fasi: inizialmente un…
Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha respinto con fermezza la proposta di ritirare le truppe ucraine dal Donbass, presentata dal presidente degli Stati Uniti Donald Trump dopo il suo vertice con Vladimir Putin in Alaska. A riportarlo è Reuters, citando fonti vicine ai colloqui. Durante una conversazione telefonica durata oltre un’ora e mezza, Trump ha illustrato a Zelensky i risultati delle sue discussioni con Putin, affermando che Mosca avrebbe offerto di “congelare le linee del fronte” in cambio di un ritiro totale delle forze ucraine dalle autoproclamate Repubbliche Popolari di Donetsk e Lugansk. Zelensky ha respinto con decisione l’ipotesi, ribadendo…
Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha respinto con fermezza la proposta di ritirare le truppe ucraine dal Donbass, presentata dal presidente degli Stati Uniti Donald Trump dopo il suo vertice con Vladimir Putin in Alaska. A riportarlo è Reuters, citando fonti vicine ai colloqui. Durante una conversazione telefonica durata oltre un’ora e mezza, Trump ha illustrato a Zelensky i risultati delle sue discussioni con Putin, affermando che Mosca avrebbe offerto di “congelare le linee del fronte” in cambio di un ritiro totale delle forze ucraine dalle autoproclamate Repubbliche Popolari di Donetsk e Lugansk. Zelensky ha respinto con decisione l’ipotesi, ribadendo…
La linea adottata dal presidente degli Stati Uniti Donald Trump dopo i colloqui con il leader russo Vladimir Putin in Alaska è stata definita da Kiev come un vero e proprio tradimento. A riportarlo è il Financial Times, che cita dichiarazioni di alti funzionari ucraini visibilmente preoccupati per l’approccio americano. “È una pugnalata alla schiena”, ha dichiarato un rappresentante governativo ucraino, mentre un altro ha aggiunto: “Trump vuole solo un accordo rapido”. Le reazioni negative arrivano dopo che il New York Times ha rivelato che, secondo fonti vicine ai colloqui, Trump avrebbe proposto un piano di pace che prevederebbe la…
Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump, nei suoi colloqui telefonici con il presidente ucraino Volodymyr Zelensky e con diversi leader europei, ha affrontato il tema delle possibili garanzie di sicurezza per l’Ucraina, ma non ha discusso l’ipotesi di inviare truppe americane sul terreno. Lo ha riportato NBC News, citando fonti informate sui colloqui. Secondo il canale televisivo, “sono state discusse le garanzie di sicurezza europee e americane”, con particolare riferimento alla protezione della sovranità e dell’integrità territoriale di Kiev. La questione militare diretta — ovvero la presenza di forze statunitensi sul campo in Ucraina — non è stata trattata.…
Il primo ministro britannico Sir Keir Starmer ha dichiarato che l’Ucraina è oggi “più vicina che mai alla pace” dopo il vertice bilaterale tra il presidente degli Stati Uniti Donald Trump e il presidente russo Vladimir Putin, tenutosi ad Anchorage, in Alaska. Sebbene dal colloquio non sia emerso né un cessate il fuoco né un accordo di pace definitivo, diversi leader europei hanno espresso ottimismo sulla possibilità di porre fine al conflitto che dura da oltre tre anni e mezzo. “Gli sforzi del presidente Trump ci hanno avvicinato più che mai alla fine della guerra illegale della Russia in Ucraina.…