Autore: Floriana Cutini

[lid] – “Ancora una volta, grazie all’impegno del ministro Salvini arriva una risposta che il territorio delle Marche attendeva da tempo, un cambio di passo fondamentale per il futuro della nostra Regione. Lo sblocco di 3 milioni di euro a compensazione degli oneri di servizio pubblico sui servizi aerei di linea da e per l’aeroporto di Ancona, e garantire la continuità territoriale delle Marche è la strada giusta da seguire: puntare allo sviluppo dell’aeroporto di Ancona, garantendo le tratte da e per Roma, Napoli e Milano è una risposta che l’economia del territorio della regione attendeva da tempo. Siamo al…

Read More

“Statua realizzata che rappresenta continuità dei valori italiani” (AGENPARL) – Roma, domenica 6 Novembre 2022 – “L’inaugurazione della statua di Sandro Pertini settimo presidente della Repubblica Italiana dal 1978 al 1985 a Stella, il suo paese natale, rappresenta un omaggio alla sua grande figura. Fu uno dei presidenti della Repubblica più amato dagli italiani, per questo motivo, abbiamo ancora oggi necessità di ricordare ed omaggiare lui e coloro che rappresentano certi valori e la continuità dei quei valori stessi. La statua in bronzo eseguita dal grande artista Pietro Marchese, consacra il luogo del cuore di Sandro Pertini, dove sono conservati…

Read More

(AGENPARL) – Roma, 05 ottobre 2022 – In data odierna, su delega di questa Procura, militari del Nucleo di Polizia Economico – Finanziaria e delServizio Centrale di Investigazione Sulla Criminalità Organizzata hanno dato esecuzione ad un’ordinanza diapplicazione di misure cautelari personali e reali emessa dal GIP del Tribunale di Perugia nei confronti diimprenditori, professionisti e società operanti sull’intero territorio provinciale, ritenuti, allo stato, responsabili, avario titolo, dei reati di trasferimento fraudolento di valori, emissione ed utilizzo di fatture per operazioni inesistenti, autoriciclaggio, ricettazione, indebita percezione di erogazioni pubbliche, falsità ideologica e favoreggiamento dell’immigrazione clandestina.Nello specifico, le complesse indagini – avviate…

Read More

(AGENPARL) – Roma, 04 ottobre 2022 – Quali risposte possono dare le scienze umane e sociali alle sfide della guerra nella contemporaneità? E’la domanda che si pone il convegno “La pace e la guerra nelle scienze sociali” in programma a Narni, nell’Aula Magna di Palazzo Sacripanti, domani, mercoledì 5 ottobre 2022, iniziativa organizzata dall’Università degli Studi di Perugia. “In tal modo, l’Università rifletterà sulle cause e sui fattori che favoriscono i conflitti armati, mettendo in evidenza le strategie e le modalità per prevenire ed evitare le guerre – spiega il Prof. Uliano Conti, che ha seguito gli aspetti organizzativi. Esperti, docenti e studiosi si confronteranno in…

Read More

(AGENPARL) – Roma, 01 ottobre 2022 – La Commissione Europea, in base alle leggi sugli aiuti degli Stati membri, ha approvato un piano da 450 milioni di euro presentato dalla Germania per far funzionare temporaneamente cinque centrali alimentate a lignite per sopperire alla mancanza di forniture di gas naturale dalla Russia. La Commissione Europea ha dichiarato in un comunicato stampa pubblicato oggi sul suo sito ufficiale che questa misura, secondo la quale l’assistenza può essere fornita fino al 31 marzo 2024 al più tardi, risarcirà i gestori delle centrali elettriche per i costi di preparazione degli impianti al funzionamento se…

Read More

(AGENPARL) – Roma, venerdì 30 Settembre 2022 – Marco Corrias è uno specialista storico dell’arte laureatosi col massimo dei voti nel 2012 (110 e lode) e provvisto di diploma di scuola di specializzazione post lauream nel 2016, sempre col massimo dei voti (70/70), autore di testi storico – artistici legati sia al territorio locale (“Atlante castellano del Verbano e del Canton Ticino”, “Tesori di Insubria 100 itinerari”, il premiato romanzo storico “Canto Barbarico”) dedicati alle terre di frontiera, guida turistica abilitata a livello nazionale, docente in storia dell’arte di II fascia A054 e A 001, noto blogger culturale (Italia SettentrionArte…

Read More

(AGENPARL) – Roma, 28 Settembre 2022 – Ormai sono pochi che si meravigliano di certa stampa asservita “a certi poteri” che, per combattere il proprio avversario politico si mostra intollerante, in modo a dir poco esagerato. E’ il caso di una frase pronunciata dal leader di Fratelli d’Italia, Giorgia Meloni, a piazza del Popolo a Roma «Cominciate col fare ciò che è necessario, poi ciò che è possibile. E all’improvviso vi sorprenderete a fare l’impossibile». Una frase mal digerita che ha scatenato non poche polemiche sull’attribuzione di questa citazione della Meloni al patrono d’Italia San Francesco. L’obiettivo celato è sempre…

Read More

(AGENPARL) – Roma, Giovedì 22 settembre 2022 – Domanda: Presidente Meloni, che visione di politica industriale avete in mente? Fratelli d’Italia intende restituire alla Nazione una strategia industriale: favorire catene di approvvigionamento sicure, in particolare nei settori strategici, privilegiando filiere non troppo estese e accordi con Nazioni alleate e affidabili. Vogliamo, inoltre, supportare la riconversione di attività in difficoltà in settori che valorizzino il “Marchio Italia”, quale punto di forza della nostra economia. Altro asset su cui investire è l’economia blu, mettendo a sistema tutte le filiere economiche connesse ai nostri mari, dalle attività portuali, alla logistica, alla nautica, alla…

Read More

(AGENPARL) – Roma, Martedì 20 Sett. 22 – Domanda. La maggior parte delle infrastrutture e le strade in Umbria sono insufficienti ed obsolete, malgrado sia una regione vicina alla Capitale d’Italia e centrale arteria di snodo tra il Tirreno e l’Adriatico. Cosa intende fare per la Regione e quali tempistiche per mettere mano ai progetti che sono stati presentati anni molto tempo fà? “L’Umbria possiede tutto, bellezza, arte, eccellenze enogastronomiche, industriali, artigianali e artistiche, ma sconta un gap infrastrutturale che la penalizza tutta la popolazione nonostante la Regione rappresenti una connessione strategica importante sia per il centro Italia che per…

Read More

(AGENPARL) – Roma, 04 settembre 2022 – Il quotidiano del Partito comunista cinese ha pubblicato un articolo dal titolo «Le importazioni alimentari della Cina non rubano le ‘ciotole di riso’ di altri» secondo il quale Le importazioni di cibo dalla Cina non rubano le “ciotole di riso” di altri paesi, ma garantiscono la sicurezza alimentare nazionale in mezzo a fattori incerti come l’anti-globalizzazione e la pandemia di COVID-19, ha affermato sabato un esperto senior. Ye Xingqing, un esperto senior presso il centro di economia rurale del Centro di ricerca sullo sviluppo del Consiglio di Stato, ha espresso le sue osservazioni…

Read More