Autore: Diego Amicucci

Con la headline “Ti ha salvato. Ti salverà ancora. Rispetta chi si prende cura di te e dei tuoi cari” la campagna vuole portare all’attenzione il ruolo essenziale del personale sanitario nella vita di ciascuno di noi. Questo messaggio sottolinea un concetto fondamentale: almeno una volta nella vita, ognuno di noi o una persona a noi cara ha ricevuto cure e assistenza da un operatore sanitario. La frase crea un legame emotivo e induce alla riflessione sulla riconoscenza e il rispetto dovuti a chi si dedica alla salute altrui. La campagna informa inoltre che, con la Legge 171/2024, chi aggredisce…

Read More

Via libera dell’Eurocamera con 419 voti a favore, 204 contrari e 46 astenuti al testo su libro bianco sul futuro della difesa europea che invita l’Ue ad agire con urgenza per garantire la propria sicurezza. Il testo chiede che le risposte ai rischi esterni siano “simili a quelle in tempo di guerra” e “accoglie con favore il piano Rearm Europe, proposto il 4 marzo 2025 dalla presidente della Commissione Ue Ursula von der Leyen”.

Read More

“L’approvazione del Parlamento europeo al Libro Bianco sulla difesa segna un passaggio strategico cruciale per un’Europa più solida, più sicura e meno esposta alle instabilità geopolitiche globali”, afferma in una nota l’europarlamentare di Forza Italia e Presidente della delegazione UE-NATO, Salvatore De Meo. “Bene il paragrafo che accoglie con favore il piano ReArm Europe – continua l’onorevole – ai cui detrattori ricordo non essere una dichiarazione di guerra bensì una strategia di pace. Il rafforzamento delle capacità difensive dell’UE non deve essere letto come una deriva militarista, ma come una necessità per prevenire i conflitti attraverso una migliore ed efficace…

Read More

“Non basta difendersi sul piano commerciale, occorre una nuova politica industriale che restituisca competitività alle nostre imprese. Occorre agire, non solo reagire. Per questo l’Italia ha indicato all’Europa la strada delle riforme, da realizzare subito, con una chiara visione strategica”. È quanto ha affermato il Ministro delle Imprese e delMade in Italy Adolfo Urso a margine del Consiglio Competitività in corso a Bruxelles, occasione anche di diversi incontri bilaterali con i ministri di Polonia, Austria, Romania.

Read More

Cento sollevamenti del Mose, tra il 2020 al 2025, hanno evitato danni a Venezia per oltre 2.6 miliardi di euro. Il maggior numero di sollevamenti, ben 44 è stato attivato per maree dagli 80 cm al metro e dieci. Caso eccezionale si è riscontrato il 22 novembre 2022 con l’innalzamento dell’acqua oltre 1.80 metri che salvò il centro storico di Venezia a dimostrazione del fondamentale funzionamento del sistema Mose.La diga salva-Venezia è citata da Matteo Salvini come esempio di ambizione ed eccellenza italiana, una sfida vinta nonostante i troppi No del passato.Così una nota del Mit.

Read More

A causa della crisi del settore automotive e del bassissimo livello di vetture prodotte nelle fabbriche italiane, i lavoratori di Stellantis e ancor di più delle imprese dell’indotto stanno pagando un prezzo altissimo. Per questo motivo al Tavolo Automotive, che si terrà venerdì 14 marzo al MIMIT, chiederemo non solo di definire un piano di rilancio del settore, ma anche di varare una riforma strutturale degli ammortizzatori sociali. Occorre ripristinare il fondo automotive nella sua interezza per supportare l’intero settore, completare il lancio di modelli ibridi in tutti gli stabilimenti Stellantis, chiarire il futuro di Termoli e delle altre fabbriche…

Read More

“La norma che prevede la possibilità di conferma del docente di sostegno da parte delle famiglie, ci fa tornare indietro di qualche anno, ai tempi della Renziana legge 107, che prevedeva la chiamata diretta e alla quale la Gilda si oppose fortemente”.E’ quanto dichiara il coordinatore nazionale della Gilda degli Insegnanti Vito Carlo Castellana.Un enorme aggravio burocratico che rischia di incrementare ulteriori contenziosi, già abbondanti nel mondo della scuola e di cui non c’è necessità.“Nella migliore delle ipotesi – afferma Castellana – il rischio è quello di legittimare una scuola ‘supermarket’ ma il rischio più evidente è quello che si…

Read More

Giornata storica: viste le previsioni dei giorni scorsi, questa mattina si sono alzate le paratoie del MOSE, salvando Venezia, i suoi cittadini e il suo patrimonio dall’acqua alta per la CENTESIMA VOLTA. È la migliore risposta alla dannosa ideologia dei signori del NO che, per anni, avevamo provato in tutti i modi ad ostacolare la realizzazione di un’opera di straordinaria inventiva che oggi permette di preservare un’inestimabile eredità umana.

Read More

La Camera dei deputati è lieta di ospitare la cerimonia di inaugurazione dell’anno giudiziario tributario. È questa una preziosa occasione per tracciare un bilancio sull’attività svolta e per confrontarsi sulle sfide presenti e future della quinta magistratura del Paese.La Giustizia tributaria riveste un ruolo fondamentale nel complesso e delicato rapporto tra Stato e cittadini. I suoi giudici sono garanti dei diritti del contribuente e, al tempo stesso, sono custodi dell’interesse pubblico alla corretta riscossione dei tributi.Il contenzioso tributario rappresenta inoltre uno dei settori cruciali per la competitività del Paese, per l’impatto che può avere sulla fiducia degli operatori economici e…

Read More