Autore: Redazione Calabria

CATANZARO “Rispetto all’applicazione, da parte dell’Inpgi, delle agevolazioni contributive per le aziende meridionali, i deputati M5S Francesco Sapia, Giuseppe D’Ippolito e Paolo Parentela hanno interrogato il presidente del Consiglio e il ministro del Lavoro, chiedendo loro ‘se valgano anche per il lavoro giornalistico nelle imprese editoriali e, ove non fosse, quali urgenti iniziative di competenza intendano assumere al fine di estenderle ai datori di lavoro operanti nel predetto settore e di favorire, così, un incremento dell’offerta informativa e soprattutto dell’occupazione in questo settore essenziale, che, soprattutto nelle regioni del Mezzogiorno, alimenta il contrasto, intanto culturale, della criminalità organizzata sul territorio’”.…

Read More

REGGIO CALABRIA Il pronto intervento degli agenti dell’Ufficio prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Questura di Reggio Calabria ha permesso di mettere in salvo una donna vittima di atti persecutori e di arrestare il colpevole delle condotte vessatorie. L’intervento è stato attivato su richiesta d’aiuto della donna, rifugiatasi nei locali della Questura per sfuggire all’ultima aggressione dell’uomo che, in una piazza cittadina, aveva tentato due volte di strangolarla. La vittima, impaurita ed in lacrime, ha richiamato l’attenzione degli agenti della Polizia di Stato, riferendo di essere stata aggredita e picchiata dal connazionale, entrato con lei nell’androne della Questura, che peraltro…

Read More

CATANZARO “Il Decreto Calabria rappresenta un passaggio importante per il futuro della regione, per questo nulla può essere lasciato al caso ed è necessario un confronto con le parti sociali”. Lo afferma il senatore di Italia Viva, Ernesto Magorno. “Una delle principali sofferenze che hanno caratterizzato gli ultimi anni di vita della Calabria – precisa – riguarda proprio la sanità; nessun investimento in capitale umano, tantomeno in tecnologie. I calabresi meritano una sanità di eccellenza, un’eccellenza che si può realizzare solo con un piano finanziamenti per ripianare i debiti esistenti e, allo stesso tempo, contempli risorse per investimenti necessari per…

Read More

CROTONE “In occasione della ricorrenza dei defunti, il sindaco Vincenzo Voce ha firmato una ordinanza che disciplina l’orario di accesso ai cimiteri cittadino e di Papanice che del tenere conto del doveroso omaggio ai cari defunti garantisca tutte le misure di sicurezza per prevenire il rischio epidemiologico da Covid-19”. Lo comunica una nota del Comune di Crotone. “A tale scopo da oggi 28 ottobre al 4 novembre 2020 – è detto – l’accesso dei visitatori presso i cimiteri comunali avverrà nel rispetto delle seguenti disposizioni: l’accesso è consentito dalle ore 7:30 alle 16.30; è consentito previa misurazione della temperatura corporea;…

Read More

CROTONE I carabinieri della stazione di Crotone hanno dato esecuzione all’ordinanza di custodia in carcere, emessa dal Tribunale di Crotone, a carico di un 52enne del luogo, che aveva violato la precedente misura degli arresti domiciliari alla quale era sottoposto. L’arrestato, dopo le formalità di rito, è stato associato presso la Casa Circondariale di Crotone. (News&Com)

Read More

REGGIO CALABRIA La direzione sanitaria dell’Asp di Reggio Calabria comunica che giorno 27 ottobre 2020, sul Territorio Provinciale, sono stati sottoposti allo screening per “COVID19” 824 nuovi soggetti. Gli esami diagnostici, eseguiti presso il Laboratorio del Polo Sanitario Ex-INAM di via Willermin di Reggio Calabria, sono risultati positivi per 136 nuovi soggetti. I pazienti in “Assistenza Sanitaria Domiciliare” sono monitorati quotidianamente dal servizio di Igiene e Sanità Pubblica e dalle Unità speciali di continuità assistenziale in collaborazione con i medici di Medicina Generale e i pediatri di Libera Scelta. (News&Com)

Read More

COSENZA I carabinieri di Santa Maria del Cedro (CS) hanno dato esecuzione all’ordinanza dispositiva di misura coercitiva, emessa dal Tribunale di Paola – Ufficio del Giudice per le Indagini Preliminari su richiesta della locale Procura della Repubblica, a carico di R.A. 43enne di Grisolia (CS) per detenzione illegale di arma da fuoco e di sostanza stupefacente. Le meticolose investigazioni condotte dai Carabinieri di Santa Maria del Cedro (CS) hanno consentito di ricostruire un pregnante quadro indiziario in capo all’odierno arrestato sul quale sono stati raccolti precisi elementi idonei a ricondurre allo stesso quanto sequestrato dai Carabinieri. Le indagini, i cui…

Read More

CATANZARO “Rilancio una delle ultime volontà politiche del presidente Santelli – precisa ancora il capogruppo dell’Udc – che in una recente interlocuzioni al tavolo della conferenza Stato-Regioni, sul quale finalmente eravamo ritornati a sedere con autorevolezza, aveva chiesto di chiudere definitivamente le parentesi commissariali della sanità in Calabria e restituire agli organi democraticamente eletti le loro funzioni di governo. Voglio ricordare che in prima istanza la Corte Costituzionale aveva dichiarato legittimo il Decreto Calabria solo come formula temporanea. Una proroga, dunque, renderebbe non solo anti democratico ma anche incostituzionale il provvedimento”. “Da qui – conclude Graziano – il mio appello…

Read More

CATANZARO “Il Governo rinunci ad una proroga del Decreto Calabria. Finora la misura, di carattere straordinario, ha prodotto solo confusione e nessun miglioramento dei servizi assistenziali sui territori. Tra l’altro il debito pubblico ha continuato a lievitare a dismisura mentre il diritto alla salute continua ad essere negato alla maggior parte dei cittadini calabresi. Considerata l’assenza di risultati, si ripristinino subito le funzioni e le prerogative previste dalla legge evitando, così, che dietro il paravento della Sanità vadano a celarsi, sotto forma di commissari, i soliti apparati partitici che non hanno prodotto nulla di buono”. È quanto dichiara il presidente…

Read More

REGGIO CALABRIA A Palmi (RC), i carabinieri della locale Compagnia, col supporto di personale del Nucleo carabinieri Subacquei di Messina e della Compagnia carabinieri di Villa San Giovanni (RC), hanno tratto in arresto due uomini di Bagnara Calabra (RC), accusati del possesso d’ingente quantità di stupefacenti ai fini di spaccio. L’operazione, scattata alle prime ore dell’alba è avvenuta sulle coste calabresi, dove i carabinieri avevano notato due soggetti intenti in operazioni sospette in area portuale. I militari dell’Arma hanno richiesto ausilio ai colleghi del Nucleo Carabinieri Subacquei di Messina, al fine di poter verificare nell’ancoraggio la barca e sottoporla a…

Read More