Autore: Redazione Calabria

REGGIO CALABRIA “Solo il farmacista dovrà dispensare i farmaci nelle strutture sanitarie e assistenziali” E’ il concetto espresso dal consigliere regionale di Forza Italia, Domenico Giannetta, a sostegno di una proposta di legge che lo stesso ha già depositato in Consiglio regionale. “Per migliorare il sistema salute calabrese – spiega Giannetta – ho depositato una proposta di legge, a impatto zero per il bilancio regionale, che prevede la valorizzazione del ruolo del farmacista abilitato all’interno degli istituti pubblici e privati”. La proposta, articolata in sette punti – afferma – mira a disciplinare, da un punto di vista legislativo, la presenza…

Read More

REGGIO CALABRIA Secondo il Garante: “È indispensabile agire con tempismo, al fine di scongiurare ulteriori ritardi che, ancor più in questa delicata fase emergenziale, potrebbero risultare cruciali per la stessa tenuta del sistema penitenziario e sociale calabrese. Non va sottovalutato, invero, il grave momento di tensione che si vive tanto dentro quanto fuori dal carcere, a causa dell’emergenza sanitaria dovuta al Covid-19 e, conseguentemente, non si può sottacere la necessità e l’urgenza di ‘alleggerire’ le strutture penitenziarie, non solo quantitativamente ma anche e soprattutto qualitativamente”. “La funzione della pena appare oggi sempre più ‘indecifrabile”, mentre, al contrario – proprio in…

Read More

REGGIO CALABRIA “Il problema delle persone detenute con problemi psichiatrici – stigmatizza Siviglia – alle quali è stata applicata una misura di sicurezza e che per i suddetti motivi restano in carcere in attesa che si liberi un posto nelle Rems costituisce una grave violazione della dignità della persona umana, oltre che della funzione costituzionale della pena”. “Si consideri, invero, che ho potuto personalmente constatare l’ottimo funzionamento della Rems di Santa Sofia d’Epiro, gestita dalla cooperativa sociale ‘Il Delfino’ di Cosenza, ragion per cui, nella mia qualità – ribadisce il Garante regionale – posso e devo esprimere alle autorità locali…

Read More

REGGIO CALABRIA “Accompagnato dal referente regionale per la sanità penitenziaria, Luciano Lucania, mi sono recato ieri in visita istituzionale alla Rems (Residenza per l’esecuzione delle misure di sicurezza) di Santa Sofia d’Epiro (CS) ed al cantiere della Rems di Girifalco (CZ)”. È quanto rende noto il Garante regionale dei diritti delle persone detenute o private della libertà personale della Calabria, Agostino Siviglia che aggiunge: “Alla luce di quanto ho avuto modo di verificare direttamente, ho ritenuto doveroso scrivere formalmente, al presidente Spirlì, al presidente Tallini, all’assessore Gallo, al commissario Cotticelli, al direttore del Dipartimento Salute, Bevere, alla Direzione generale dell’Asp…

Read More

CATANZARO Cresce il numero di contagiati e di persone finite in terapia intensiva (+2) in Calabria. Dove si registra anche un nuovo decesso. Nelle ultime 24 ore sono 239 i soggetti a cui è stato riscontrato il Coronavirus che porta il totale delle persone che hanno contratto il Coronavirus dall’inizio dell’epidemia a quota 4.863. I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza 68, Catanzaro 63, Crotone 2,Vibo Valentia 8, Reggio Calabria 98. Sono i dati che emergono dal bollettino quotidiano emesso dal dipartimento Salute della Regione Calabria che segnala come ad ad oggi sono stati sottoposti a test 268.922 soggetti…

Read More

CATANZARO “Studi scientifici analoghi – spiega ancora la Granato – arrivano anche dall’Inghilterra, dove la rivista ‘Nature’ riporta che ‘i dati raccolti in tutto il mondo suggeriscono sempre più che le scuole non sono punti caldi per le infezioni da coronavirus. Nonostante i timori, le infezioni da COVID-19 non sono aumentate quando le scuole e gli asili nido hanno riaperto dopo che i blocchi per pandemia si sono attenuati. E quando si verificano focolai, per lo più determinano solo pochi ammalati”. “L’attenzione dovrebbe concentrarsi ulteriormente – aggiunge la senatrice pentastellata – su quello che i giovani, e parlo degli studenti…

Read More

CATANZARO “Le scuole devono continuare a rimanere aperte. Non si tratta di un accanimento ‘politico’ ma di una decisione saggia, oltre che razionale. La ministra Lucia Azzolina merita si essere sostenuta per la decisione opportuna di non chiudere le scuole che in molti vorrebbero mettere in discussione, anche in Calabria, come dimostrano le indiscrezioni degli ultimi giorni su una possibile ordinanza di chiusura a firma del presidente facente funzioni. Voci poi smentite grazie all’ intervento della ministra”. E’ quanto afferma la senatrice Bianca Laura Granato (M5S), componente della commissione permanente Pubblica istruzione e Beni culturali. “L’Italia si sta dimostrando all’avanguardia…

Read More

CATANZARO L’escalation del coronavirus in Calabria e a Catanzaro e l’aumento dei ricoveri – +75% nell’ultimo mese – fanno scattare il campanello d’allarme, soprattutto nelle strutture ospedaliere del capoluogo, il policlinico universitario ‘Mater Domini’ e il ‘Pugliese Ciaccio’. Allo stato attuale – riferiscono fonti sanitarie – i reparti di Malattie infettive dei due presìdi sono praticamente già tutti occupati: sia quello del ‘Pugliese’, dove attualmente sono ricoverati oltre 30 pazienti per Coronavirus, sia gli otto messi di recente a disposizione al ‘Mater Domini’. Le rispettive direzioni sanitarie e le rispettive unità operative – a quanto si è appreso – hanno…

Read More

CATANZARO Tre casi positivi nel reparto di Pediatria dell’ospedale Pugliese Ciaccio di Catanzaro: si tratta di un medico e due infermieri. Lo riferiscono fonti aziendali. I tre sono asintomatici. Disposti i tamponi per tutto il personale del reparto e la sanificazione dei locali. Nei giorni scorsi altri due positivi erano stati registrati ad Ematologia. (News&Com)

Read More

REGGIO CALABRIA Nei giorni scorsi, i carabinieri della stazione di Roccella Jonica (RC), hanno rintracciato diversi migranti, – 76 in totale, di cui 63 maschi adulti, 6 donne e 7 minori accompagnati, tutti di origine Curdo/Iraniana e Curdo/Irachena – la cui presenza era stata indicata in mare da alcune segnalazioni giunte al 112. In particolare, intorno alle ore 7 circa del 28 ottobre scorso, i militari dell’Arma, si sono recati sul litorale di Camini, riscontrando la presenza in mare di un veliero battente bandiera tedesca alla deriva a circa un centinaio di metri dalla battigia, con numerose persone a bordo.…

Read More