
CATANZARO “Le scuole devono continuare a rimanere aperte. Non si tratta di un accanimento ‘politico’ ma di una decisione saggia, oltre che razionale. La ministra Lucia Azzolina merita si essere sostenuta per la decisione opportuna di non chiudere le scuole che in molti vorrebbero mettere in discussione, anche in Calabria, come dimostrano le indiscrezioni degli ultimi giorni su una possibile ordinanza di chiusura a firma del presidente facente funzioni. Voci poi smentite grazie all’ intervento della ministra”. E’ quanto afferma la senatrice Bianca Laura Granato (M5S), componente della commissione permanente Pubblica istruzione e Beni culturali. “L’Italia si sta dimostrando all’avanguardia – sottolinea – in linea con i paesi che, come la Germania, stanno gestendo al meglio la pandemia. Proprio in Germania, ad esempio, tre ricercatori dell’Institute of labor economics di Bonn hanno stimato l’effetto della riapertura delle scuole sulla diffusione del covid-19, approfittando del fatto che i länder hanno cominciato l’anno scolastico in date diverse”. “Quelli dove le scuole non erano ancora state riaperte al momento della ricerca hanno funzionato da gruppo di controllo – spiega la senatrice -. Le stime suggeriscono che la riapertura delle scuole abbia causato una diminuzione dei casi statisticamente significativa. Secondo gli autori la riapertura potrebbe aver contribuito a contenere l’epidemia, anziché accelerarla”. (News&Com)