Autore: Redazione Calabria

REGGIO CALABRIA Militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Reggio Calabria hanno dato esecuzione ad un’ordinanza che ha disposto l’applicazione di misure interdittive nei confronti di tre soggetti residenti nelle provincie di Reggio Calabria, Cosenza e Pisa, con applicazione del divieto temporaneo di esercitare le attività di impresa, nonché il sequestro preventivo finalizzato alla confisca di € 1.146.260,40, resisi responsabili, a vario titolo, del reato di bancarotta fraudolenta per distrazione e documentale e di autoriciclaggio. Sono in corso, inoltre, diverse perquisizioni nelle province di residenza degli indagati. (News&Com)

Read More

CATANZARO Territorialmente, dall’inizio dell’epidemia, i casi positivi sono così distribuiti: Cosenza: CASI ATTIVI 8.348 (107 in reparto Azienda ospedaliera di Cosenza; 37 in reparto al presidio di Rossano;18 al presidio ospedaliero di Acri; 27 al presidio ospedaliero di Cetraro; 0 all’ospedale da Campo; 18 in terapia intensiva, 8.137 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 11.607 (11.151 guariti, 456 deceduti). Catanzaro: CASI ATTIVI 2.840 (46 in reparto all’Azienda ospedaliera di Catanzaro; 9 in reparto al presidio di Lamezia Terme; 24 in reparto all’Azienza ospedaliera universitaria Mater Domini; 16 in terapia intensiva; 2.745 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 6.005 (5.887 guariti, 118 deceduti).…

Read More

CATANZARO Nelle ultime 24 ore in Calabria si sono registrati 404 casi e 1 decesso da Coronavirus. Si segnala una flessione nei ricoveri nei reparti (-6) e in terapia intensiva (-2). Mentre sono 141 le persone che risultano guarite o dimesse in un giorno. Così attualmente sono 15.214 i casi attivi di infezione di cui 14.701 si trovano in isolamento domiciliare, 467 ricoverati in reparto e 46 in terapia intensiva. I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza 108, Catanzaro 60, Crotone 58, Vibo Valentia 20, Reggio Calabria 158. Ad oggi sono stati sottoposti a test 716.746 soggetti per un…

Read More

CATANZARO Territorialmente, dall’inizio dell’epidemia, i casi positivi sono così distribuiti: Cosenza: CASI ATTIVI 8.129 (116 in reparto Azienda ospedaliera di Cosenza; 37 in reparto al presidio di Rossano; 4 in terapia intensiva al presidio di Rossano; 18 al presidio ospedaliero di Acri; 26 al presidio ospedaliero di Cetraro; 0 all’ospedale da Campo; 19 in terapia intensiva, 7.909 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 11.535 (11.084 guariti, 451 deceduti). Catanzaro: CASI ATTIVI 2.823 (52 in reparto all’Azienda ospedaliera di Catanzaro; 9 in reparto al presidio di Lamezia Terme; 25 in reparto all’Azienda ospedaliera universitaria Mater Domini; 15 in terapia intensiva; 2.722 in…

Read More

CATANZARO Nelle ultime 24 ore in Calabria si sono registrati 492 casi e 9 decessi da Coronavirus. È si segnala un nuovo ingresso nei reparti degli ospedali ma non in terapia intensiva. Mentre sono 271 le persone che risultano guarite o dimesse in un giorno. Così attualmente sono 14.887 i casi attivi di infezione di cui 14.367 si trovano in isolamento domiciliare, 475 ricoverati in reparto e 45 in terapia intensiva. I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza 155, Catanzaro 117, Crotone 42, Vibo Valentia 35, Reggio Calabria 143. Ad oggi sono stati sottoposti a test 709.584 soggetti per…

Read More

CATANZARO “Nello specifico – si evidenzia ancora –, se la proposta avanzata dalla Regione dovesse trovare accoglienza, per come si auspica in Cittadella anche alla luce di un incontro svoltosi in proposito nei giorni scorsi, si procederà alla razionalizzazione dell’intersezione tra la Statale 106 e la Statale 534 (bivio Stombi, in agro di Sibari) e alla realizzazione del nuovo svincolo di Cassano Ionio e di quello di Villapiana, attraverso svincoli parziali. Previste inoltre, a Trebisacce, la demolizione del viadotto Pagliara e la creazione di un apposito svincolo”. “Interventi che, se realizzati – commenta l’assessore Gallo –, contribuirebbero ad abbattere l’isolamento…

Read More

CATANZARO “Riservare attenzione e investimenti anche al territorio dell’Alto Ionio”. È questa la richiesta – spiega una nota del dipartimento regionale all’Agricoltura – “formalizzata dalla Regione Calabria in relazione al nuovo contratto di programma da stipularsi con l’Anas, previo assenso del ministero delle Infrastrutture in riferimento al quadriennio 2021-2024”. Con nota a firma dell’assessore regionale alle Infrastrutture, Domenica Catalfamo, indirizzata al ministro delle Infrastrutture, Enrico Giovannini, la Regione ha infatti chiesto che “nell’accordo in fase di definizione – è scritto nella nota – trovino spazio misure riservate al miglioramento della rete viaria lungo le dorsali ionica e tirrenica, come per…

Read More

REGGIO CALABRIA “Va evidenziato, altresì, che la Commissione, pur avendo approfondito i provvedimenti emessi, non ha potuto ascoltare le ragioni dell’amministrazione regionale – dichiara Giannetta – considerato che la Segretaria generale Stefania Lauria ha, purtroppo, preferito sottrarsi al confronto democratico, adducendo profili di irregolarità regolamentari e che, in conseguenza della sua decisione, anche i dirigenti invitati non hanno preso parte ai lavori. La Commissione ha comunque proceduto all’audizione dei giornalisti interessati e del dottor Giuseppe Soluri, presidente regionale dell’ordine professionale, da cui è emerso che la determina, adottata dal dirigente generale su indicazione dell’Ufficio di Presidenza del Consiglio, richiama una…

Read More

REGGIO CALABRIA “La Commissione – sottolinea Giannetta – vigilerà e accompagnerà questo percorso fino al raggiungimento delle soluzioni. Riteniamo imprescindibile che su una vicenda così importante – ha sottolineato il presidente Giannetta – la politica si debba riappropriare del proprio ruolo. Per la prima volta nella sua storia, il Consiglio regionale della Calabria, si ritrova deprivato di una delle sue strutture portanti, l’ufficio stampa, istituito con leggi regionali tuttora vigenti ed efficaci, in conseguenza di una determina della Segretaria generale reggente, che ha interrotto drasticamente i rapporti di lavoro con i giornalisti che prestano servizio ininterrottamente da 35, 31 e…

Read More

REGGIO CALABRIA “Sull’azzeramento dell’Ufficio Stampa del Consiglio regionale, la Commissione Speciale di Vigilanza all’unanimità chiede, in autotutela, la sospensione dell’esecutività del provvedimento dirigenziale di ‘licenziamento’ dei giornalisti e la contestuale apertura di un tavolo tecnico-politico di confronto, anche alla luce della nuova normativa nazionale afferente i giornalisti in servizio nelle Regioni. Un tavolo che possa superare le attuali tensioni e portare ad una soluzione condivisa per fare in modo che il Consiglio continui ad avvalersi dell’ufficio stampa e i giornalisti proseguano, legittimamente, nel proprio percorso lavorativo”. Lo rende noto il presidente della Commissione speciale di Vigilanza Domenico Giannetta (FI) a…

Read More