
(AGENPARL) – mer 01 giugno 2022 Comunicato n.123/2022
COLDIRETTI PIEMONTE – 2 GIUGNO: BOOM PER AGRITURISMI MADE IN PIEMONTE
Caldo e prove generali per l’estate: al via il ponte del 2 giugno per la festa della Repubblica che vede 1 italiano su 2 trascorrere alcuni giorni fuori casa tra agriturismi, picnic e gite. E’ quanto afferma Coldiretti Piemonte nel commentare l’indagine sul sito http://www.coldiretti.it da cui risulta che il meteo favorevole spinge la campagna con i piccoli borghi, scelta dal 28% degli italiani, tanto che gli agriturismi si avvicinano al sold out, secondo una stima di Terranostra Campagna Amica.
“Nonostante le preoccupazioni per l’impennata dei prezzi con la crescita record dell’inflazione – spiega Stefania Grandinetti presidente degli Agriturismi di Campagna Amica del Piemonte -, non manca la voglia dei turisti di visitare i nostri territori e vivere le esperienze nella natura che i nostri agriturismi propongono. Se la cucina a chilometri zero resta la qualità più apprezzata, a far scegliere uno dei circa 300 agriturismi piemontesi è anche la spinta verso un turismo di prossimità, con la riscoperta dei piccoli borghi e dei centri minori con servizi innovativi per sportivi, nostalgici, curiosi e ambientalisti, oltre ad attività culturali come la visita di percorsi archeologici o naturalistici o wellness”.
“Il 2 Giugno rappresenta un appuntamento molto atteso per il settore turistico nazionale dopo due anni difficili in cui a mancare all’appello sono stati soprattutto i turisti stranieri bloccati alle frontiere dall’avanzare dei contagi e dalle misure di restrizione adottate per far fronte alla pandemia – fanno notare Roberto Moncalvo presidente di Coldiretti Piemonte e Bruno Rivarossa Delegato Confederale -. La nostra Regione, poi, ha il maggior numero di piccoli comuni: ne conta 1.046, cioè il 18,99% del totale nazionale, che sono il luogo ideale dove trascorrere momenti di relax lontani dalle città. Il consiglio è di rivolgersi a siti come http://www.campagnamica.it che permette di scegliere le strutture dove poter soggiornare nei più bei paesaggi del Piemonte con l’indicazione dei servizi offerti”.
Torino, 1 giugno 2022
Con invito alla diffusione