
(AGENPARL) – mar 31 maggio 2022 ANPAS: A FOSSANO L’OPEN DAY DEL SOCCORSO 2022
Sabato 4 giugno, a partire dalle 14.30 in piazza Castello a Fossano, si terrà l’Open day del soccorso. L’evento del 4 giugno è organizzato a conclusione dell’annuale progetto “A scuola di primo soccorso” promosso da Anpas (Associazione Nazionale Pubbliche Assistenze) e dedicato alla formazione e alla divulgazione del primo soccorso nelle scuole secondarie di primo grado della provincia di Cuneo.
Anpas ha partecipato al progetto “A scuola di primo soccorso” attraverso l’impegno di otto associazioni aderenti: Croce Verde Saluzzo, Croce Bianca Fossano, Croce Bianca Ceva, Croce Bianca Garessio, Volontari del Soccorso Clavesana, Volontari del Soccorso Dogliani, Volontari Valli Monregalesi di Villanova Mondovì e Volontari Ambulanza Roero di Canale.
In piazza Castello il 4 giugno a Fossano verrà allestita la “cittadella del soccorso” nella quale le associazioni, attraverso simulazioni, daranno dimostrazione delle tecniche di primo soccorso con l’obiettivo di sensibilizzare sulle manovre salvavita, sulla catena di soccorso e di dare informazioni sul buon uso del pronto soccorso e dell’emergenza territoriale. Una giornata di festa dedicata ai ragazzi delle scuole secondarie che hanno aderito al progetto e a tutta la popolazione.
Il programma prevede inoltre alle ore 18 un dibattito divulgativo sulle manovre di primo soccorso con interventi di esperti. La serata sarà allietata dallo street food presente in piazza e dal concerto dei “Mammiferi”.
Il progetto “A scuola di primo soccorso” è nato dall’unione di intenti di diverse Associazioni di pubblica assistenza del territorio cuneese sotto l’egida di Anpas, Croce Rossa Italiana e Confraternita delle Misericordie. Esse, operanti in partnership con il Rotary Club Canale Roero (che cura la parte “psicologica” del progetto) e con le istituzioni (Provveditorato agli studi di Cuneo, Asl Cn1, Asl Cn2, sistema di Emergenza Sanitaria Territoriale 118, Numero Unico dell’Emergenza 112) sono il cuore pulsante della progettazione e dell’azione sul campo.
Grugliasco (To), 30 maggio 2022
