
(AGENPARL) – mer 25 maggio 2022 Its: Gelmini, bene ok Senato a ddl, coinvolgere Regioni su decreti attuativi
“L’approvazione da parte dell’Aula del Senato della riforma dell’istruzione tecnica superiore è davvero una bella notizia. Un ddl, quello votato a Palazzo Madama, presentato a inizio legislatura e del quale sono orgogliosamente prima firmataria insieme alla collega Valentina Aprea. Occuparsi oggi di Its significa occuparsi di futuro: futuro per i giovani, per le imprese, per il Paese.
Da troppi anni, i nostri giovani vivono il paradosso dell’alta disoccupazione, e allo stesso tempo le imprese italiane devono competere con quelle di altri Paesi senza poter contare su un robusto sistema di formazione terziaria di istruzione tecnica superiore.
E allora è indispensabile favorire lo sviluppo degli Its, creare percorsi virtuosi tra formazione e lavoro, attrarre i ragazzi, desiderosi di mettersi alla prova ma spesso frenati da pregiudizi insensati. Dobbiamo dirlo in modo chiaro: l’istruzione tecnica superiore non è figlia di un Dio minore.
Dopo l’approvazione definitiva del Ddl alla Camera – passaggio che mi auguro possa avvenire in tempi strettissimi – questa riforma ordinamentale sarà integrata da un investimento di 1,5 miliardi di euro per potenziare l’offerta formativa degli Its e per raddoppiare il numero di studenti iscritti ai percorsi del sistema di istruzione e formazione tecnica superiore.
E già da queste settimane si dovrà cominciare a lavorare sui decreti attuativi – 17 dei quali passeranno dalla Conferenza Stato-Regioni – coinvolgendo le Regioni e le Province Autonome che hanno prerogative importanti e competenze costituzionali per il sistema dell’istruzione tecnologica superiore”.
Lo afferma in una nota Mariastella Gelmini, ministro per gli Affari regionali e le autonomie.
Fabrizio Augimeri