(AGENPARL) - Roma, 1 Novembre 2025(AGENPARL) – Sat 01 November 2025 (ACON) Trieste, 1 nov – “Gli eventi bellici e le tragedie umane
del Novecento, che vengono ricordati durante le commemorazioni,
sono necessarie per mantenere e agire in modo da garantire una
pace duratura”. Lo afferma in una nota la
consigliera regionale di Alleanza Verdi e Sinistra, Serena
Pellegrino, a margine della cerimonia commemorativa presso il
sacrario di Gonars.
“La memoria rinnovata permette di leggere con responsabilit?
quanto sta accadendo ancora in molti Paesi ove sono accesi
focolai di guerra – prosegue Pellegrino -, le cui popolazioni
stanno subendo gli effetti devastanti. Oggi abbiamo reso omaggio
ai quasi 500 internati, sloveni e croati, del campo di
concentramento di Gonars che sono morti a causa della repressione
fascista tra il 1941 e il 1943, mentre il Governo imperialista
italiano, violento e antidemocratico, continuava a fare strame
della popolazione slovena, macchiandosi di crimini di guerra,
nella provincia di Lubiana”.
“Le testimonianze che sono state raccolte, e che in questi giorni
sono esposte in una dettagliata mostra ad Aquileia, descrivono
nei particolari quali efferate azioni sono state inferte a
uomini, donne e bambini, facendo patire loro fame e subito
soprusi. A Gonars e a Visco i campi d? concentramento fascisti
hanno lasciato una macchia indelebile nel nostro territorio”. La
consigliera rossoverde conclude ringraziando “la presidente
dell’Anpi, Antonella Lestani, e tutti coloro che, in modo
trasversale, hanno avuto parole di rispetto e di vicinanza verso
chi in questo momento sta subendo le stesse repressioni. Popoli
innocenti, come quello palestinese e ucraino che da troppi anni
vengono massacrati a causa di volont? egemoniche di governi
violenti e aggressivi”.
ACON/COM/rcm
011725 NOV 25
