
(AGENPARL) – Mon 06 October 2025 Servizio Comunicazione istituzionale e relazioni esterne
Piazza Papa Giovanni XXIII:
affidata ad AMAT la redazione del Progetto di riqualificazione
Il progetto, che consentirà alla città di avere una nuova piazza, integrerà numerose richieste dei cittadini raccolte dopo il confronto con la Consulta di Quartiere
Monza, 6 ottobre 2025. Procede l’iter per la riqualificazione di Piazza Papa Giovanni XXIII. L’Amministrazione ha infatti formalizzato con AMAT – Agenzia Mobilità Ambiente e Territorio di Milano – l’affidamento per la redazione del Progetto di Fattibilità Tecnica ed Economica e del Progetto Esecutivo. La società, già incaricata in passato di analisi e studi viabilistici per la città, avrà il compito di tradurre in soluzione progettuale definitiva le linee di mandato già condivise dall’Amministrazione con la Consulta di Quartiere.
Il confronto con i cittadini ha consentito di raccogliere osservazioni, proposte e richieste che sono state ritenute meritevoli di accoglimento e verranno integrate nel progetto.
L’obiettivo, ora, è di chiudere la fase progettuale entro l’anno per poter procedere con la gara di appalto entro il 2025. L’intervento, dal valore complessivo di circa 1,5 milioni di euro, sarà finanziato dal bilancio comunale.
Una piazza pedonale. La trasformazione di Piazza Papa Giovanni XXIII risponde all’obiettivo di creare un nuovo spazio centrale, completamente pedonalizzato, che restituisca al quartiere una vera piazza, luogo di socialità e non solo snodo viabilistico. La soluzione progettuale garantirà la continuità dei flussi veicolari principali, con il mantenimento degli attuali sensi di marcia in via Monte Cervino e da via Cavallotti verso viale Vittorio Veneto, il completamento del senso unico in viale Europa fino a via Cavallotti e la realizzazione di collegamenti pedonali e ciclabili sicuri. È inoltre prevista la riqualificazione del tratto sterrato a sud di via Cavallotti, che diventerà una pista ciclopedonale illuminata.