
(AGENPARL) – Mon 06 October 2025 COMUNICATO STAMPA
Banche, ABI: le prossime novità per i bonifici istantanei
Mancano pochi giorni alla seconda tappa prevista dalle nuove regole europee sui bonifici
istantanei che consentono di trasferire denaro sul conto del beneficiario in meno di dieci
secondi.
Dal 9 ottobre, infatti, tutte le banche dell’area euro offriranno i bonifici istantanei in euro
da tutti i conti di pagamento e attraverso gli stessi canali usati per disporre bonifici
ordinari, ad esempio tramite home banking, mobile banking, sportelli automatici,
terminali self-service, filiali o telefono. Dalla stessa data sarà inoltre attivo per tutti i
bonifici – istantanei e non – il servizio di verifica del beneficiario (VoP, acronimo
dall’inglese Verification of Payee) che aiuta a prevenire eventuali errori di compilazione,
scambi di iban o tentativi di frode che potrebbero comportare l’invio di un bonifico a un
beneficiario diverso rispetto a quello desiderato.
Questa importante novità permette ai clienti di verificare gratuitamente e in tempo reale,
prima che il pagamento venga eseguito, la corretta associazione tra il nome del
beneficiario e il codice iban inserito, per valutare se procedere con il pagamento o
interromperlo per effettuare ulteriori controlli: la banca attraverso una interfaccia
semplice e immediata comunica al cliente se i dati coincidono, se la corrispondenza è
parziale, se non coincidono oppure se non è stato possibile effettuare la verifica (ad
esempio perché il conto indicato è chiuso).
Il bonifico istantaneo
Arrivati a rappresentare il 26,42% del totale dei bonifici europei nel secondo trimestre del
2025, i bonifici istantanei offrono il vantaggio dell’immediatezza e della flessibilità
dell’operatività. Il servizio, che rappresenta una importante evoluzione del sistema dei
pagamenti europei per rispondere sempre meglio alle esigenze finanziarie della clientela,
permette trasferimenti in euro tra conti di pagamento all’interno dell’area unica dei
pagamenti in euro in meno di 10 secondi, 24 ore su 24, 7 giorni su 7, con disponibilità
immediata dei fondi.
Le banche italiane sono state tra le prime a mettere questo servizio a disposizione dei
loro clienti, dal 2017. Gradualmente implementato dalle banche secondo quanto previsto
dal regolamento per garantire uniformità e coerenza di sviluppo a livello europeo, è
offerto da tutte le banche dell’area euro che trattano bonifici tradizionali applicando
eventuali commissioni non superiori a quelle applicate ai bonifici ordinari.
Per conoscere meglio cosa sono i bonifici istantanei e quali le novità in arrivo, ABI ha
realizzato la guida “Bonifico Istantaneo. Le novità”, disponibile sul proprio sito (qui:
Guida bonifici istantanei)
Consigli al cliente
Una volta che l’operazione è stata completata, non sarà possibile annullare il bonifico
istantaneo. Per questo, è fondamentale:
Pagina 1 di 2
– acquisire informazioni corrette e complete sul beneficiario del bonifico, verificare con
attenzione i dati e valutare se disporre o meno il pagamento a fronte di un esito
incongruente o non positivo della verifica VoP;
– usare i canali ufficiali della banca (app, sito, sportelli) per effettuare operazioni;
– diffidare di richieste urgenti ricevute tramite messaggi o telefonate non verificabili: la
fretta è spesso parte della truffa;