
(AGENPARL) – Mon 06 October 2025 COMUNICATO STAMPA
A Madrid gli incontri imprenditoriali con la Regione Abruzzo:
due giornate dedicate alla promozione economica e
all’internazionalizzazione delle imprese
Madrid, 6 ottobre 2025 – Si aprono oggi a Madrid gli incontri imprenditoriali con la
Regione Abruzzo: una due giorni pensata per promuovere le opportunità del territorio e
ampliare le prospettive delle imprese abruzzesi sui mercati spagnoli.
L’iniziativa, promossa dalla Camera di Commercio e Industria Italiana per la Spagna
(CCIS) e dall’associazione Casa Abruzzo, in collaborazione con la Regione Abruzzo,
la Camera di Commercio di Chieti Pescara e la Camera di Commercio del Gran
Sasso d’Italia, si inserisce nel programma generale di promozione del territorio e della
cultura abruzzesi avviato lo scorso giugno, in occasione delle celebrazioni della Festa
della
Repubblica
Italiana
presso
l’Ambasciata
d’Italia
Spagna.
Obiettivo dell’evento è rafforzare il dialogo con le istituzioni e il mondo imprenditoriale
spagnolo, mettendo in risalto le vocazioni e i punti di forza dell’economia abruzzese.
L’Abruzzo, situato tra gli Appennini e il Mar Adriatico, è conosciuto per la presenza
diffusa di aree protette e la ricca biodiversità che caratterizza il suo territorio. I suoi
paesaggi spaziano dalle vette del Gran Sasso e della Majella fino alle coste adriatiche,
passando per borghi medievali e siti di grande valore storico e artistico. Sul piano
economico, l’Abruzzo, con circa 1,3 milioni di abitanti, vanta un sistema produttivo
articolato, in cui il turismo è uno dei motori principali, affiancato da settori come
l’agroalimentare e l’industria. Tra le filiere manifatturiere, spiccano l’automotive, la
meccanica e il farmaceutico, che contribuiscono in misura rilevante all’export regionale.
Nel 2024, l’export abruzzese si è attestato a circa 9,5 miliardi di euro secondo i dati
ISTAT. Di questi flussi, la Spagna assorbe circa il 4 % delle esportazioni regionali,
rendendola un partner commerciale significativo per l’Abruzzo e, allo stesso tempo, con
margini di incremento in diversi settori.
Oggi, presso il Consolato Generale d’Italia a Madrid, si terrà l’evento inaugurale dedicato
alla presentazione delle opportunità settoriali abruzzesi, con un’attenzione particolare
all’agroalimentare, segmento che offre margini di sviluppo per i prodotti di qualità made
in Abruzzo. Interverranno l’Ambasciatore d’Italia in Spagna, Giuseppe Buccino
Grimaldi, il Console Generale a Madrid, Spartaco Caldararo, il Presidente della
Camera di Commercio Chieti Pescara, Gennaro Strever, la Presidente della Camera di
Commercio del Gran Sasso d’Italia, Antonella Ballone, il Presidente della CCIS, Marco
Pizzi, la Vicepresidente della CCIS, Nicoletta Negrini, e il Presidente della Commissione
Ambiente, Territorio e Infrastrutture del Consiglio regionale, Emiliano Di Matteo.
Nel corso dell’incontro, il professor Giuseppe Mauro, professore di Politica Economica
presso l’Università degli Studi “Gabriele d’Annunzio” di Chieti Pescara, illustrerà i dati
economici più significativi della regione, e tre imprese già operanti con successo in
Spagna – Acqua&Sapone, Polyplast Hispania e Cosmo Spagna – racconteranno le loro
esperienze in un panel moderato da Maurizio Di Ubaldo, presidente di Casa Abruzzo. La
presentazione si concluderà con un cocktail con prodotti tipici regionali.
Nel pomeriggio seguiranno incontri B2B presso la sede della CCIS, in cui otto aziende
abruzzesi del settore enogastronomico incontreranno buyer spagnoli selezionati
(distributori, importatori, ristoratori, proprietari di negozi gourmet, rappresentanti della
GDO). Le imprese presenteranno prodotti quali vini, liquori, distillati, bevande
analcoliche, pasta, farine, pizze surgelate, caffè, dolci artigianali, snack e prodotti da
forno a base di legumi. Parallelamente, una delegazione istituzionale abruzzese sarà
ricevuta da Invest in Spain e successivamente dalla Camera di Commercio di Madrid per
esplorare possibili collaborazioni e progetti di investimento.
L’iniziativa si chiuderà la mattina del 7 ottobre con visite programmate al Clúster
Agroalimentario de la Comunidad de Madrid e all’associazione Vinos de Madrid, per
favorire lo scambio di best practices e consolidare relazioni tra operatori abruzzesi e
madrileni.
Questa iniziativa è un’occasione concreta per far emergere le eccellenze regionali e
stimolare nuovi sviluppi commerciali. Nel contesto attuale, dove diversificare i mercati
esteri è fondamentale, eventi come questi rappresentano un’opportunità strategica per
l’Abruzzo e per le sue imprese che guardano con ambizione al mercato spagnolo.
Per maggiori informazioni:
Dipartimento di Comunicazione
Camera di Commercio e Industria Italiana per la Spagna