
(AGENPARL) – Thu 02 October 2025 (ACON) Trieste, 2 ott – “? terminata oggi in II Commissione
consiliare l’analisi del disegno di legge 59, proposto
dall’assessore regionale Alessia Rosolen, dedicato alla
promozione dell’innovazione sociale e all’attrattivit? del
territorio regionale. Un provvedimento strategico che ha
suscitato il mio convinto sostegno”.
Lo afferma, in una nota, il consigliere regionale Markus Maurmair
(FdI).
“Questa norma – ricorda Maurmair – rappresenta una funzione che
la Regione sta cercando di esercitare anche al di l? delle sue
competenze formali: ovvero quella di stimolare l’attrattivit? del
nostro territorio nei confronti di quelle maestranze e
professionalit? che servono concretamente alle nostre imprese. Il
coinvolgimento in rete di tutto il territorio, a partire dagli
enti locali e con il supporto dei servizi regionali, ? la strada
ineludibile da seguire”.
L’esponente di maggioranza sottolinea come, in un contesto
nazionale e internazionale competitivo, sia “fondamentale puntare
sulla valorizzazione di un sistema integrato di opportunit?. Il
modello di welfare attivo che questa legge traccia pu? diventare
uno dei pochi fattori realmente strategici che restano nelle mani
delle istituzioni e delle comunit? locali. Attraverso politiche
mirate possiamo attrarre persone con capacit? e competenze in
grado di sostenere e rilanciare il nostro tessuto produttivo. Per
questo credo che il ddl 59 sia una legge di visione e di futuro”.
“Questo disegno di legge ? il risultato di un lavoro certosino,
articolato e trasversale. I settori che tocca sono molti e
fondamentali. Gli strumenti che prevede sono concreti e utili per
il bene della nostra societ? e della nostra economia. Complimenti
a chi ha contribuito alla sua stesura”, conclude la nota.
ACON/COM/mv
021313 OTT 25