
La Cina ha dato il via alla costruzione di un ambizioso progetto astronomico: il telescopio submillimetrico da 15 metri Xue-shan-mu-chang (XSMT). L’obiettivo, come riportato dall’agenzia di stampa Xinhua, è quello di rafforzare le capacità cinesi nell’esplorazione dell’universo, colmando una lacuna nell’attuale infrastruttura astronomica del paese.
Il progetto, supervisionato dall’Osservatorio della Montagna Viola di Nanchino (parte dell’Accademia cinese delle scienze), dovrebbe essere completato entro il 2027.
La scelta del luogo è strategica: il telescopio sorgerà nel cuore dell’altopiano del Qinghai-Tibet, noto come “il tetto del mondo”. Questa regione offre condizioni ideali per le osservazioni astronomiche, grazie all’alta altitudine, alla minima interferenza umana e alla bassissima presenza di vapore acqueo nell’atmosfera.
