
(AGENPARL) – Tue 16 September 2025 Rafforzare l’assistenza anche legale alla farmacia italiana, questo
l’obiettivo che Federfarma Marche, insieme a Federfarma Emilia Romagna e
Basilicata intende raggiungere con l’ingresso nel capitale sociale di
*Farmatutela
– Società tra Avvocati S.r.l.*, studio legale specializzato in diritto
farmaceutico – affiancando *Federfarma Piemonte*, socio fondatore della
società.
Il progetto “Farmatutela” rappresenta il *punto di riferimento per la
consulenza e l’assistenza legale continuativa* a favore delle farmacie
associate e delle loro articolazioni territoriali: “*questa scelta comune*
– sottolineano i presidenti *delle tre strutture regionali * – *nasce
dalla volontà di consolidare un modello unitario di consulenza legale,
capace di integrare esperienza associativa e competenze giuridiche
specialistiche, un approccio coordinato e specialistico nella gestione
delle problematiche giuridiche della categoria, in un momento storico
particolarmente complesso.”.*
I presidenti regionali affermano “*abbiamo espresso congiuntamente piena
soddisfazione per il percorso e per i risultati conseguiti in termini di
qualità, tempestività e coerenza delle attività di assistenza legale
offerte agli associati*”. È recente l’intervento di Farmatutela
nell’affrontare, in modo *strutturato e condiviso, *anche le tematiche più
complesse, come la definizione degli *Accordi Integrativi Regionali*
previsti dalla nuova *Convenzione nazionale per la disciplina delle
farmacie pubbliche e private*.
È stato anche annunciata – con soddisfazione – la prossima apertura di *due
nuove sedi operative* presso *Federfarma Marche ed Emilia- Romagna,* sedi
che affiancheranno quella principale di *Torino*, in attesa di una
successiva articolazione operativa nel sud Italia.
All’ unisono i presidenti ricordano che “*questa iniziativa attesta
l’impegno di Federfarma Marche, Emilia Romagna e Basilicata, in piena
sintonia con la sede nazionale, per dotare il “sistema farmacia di
strumenti concreti, integrati e specializzati per affrontare con efficaci”a
le sfide del presente e del futuro, in un contesto che richiede coesione,
competenze tecniche e un presidio legale solido e qualificato”.*