
(AGENPARL) – Fri 12 September 2025 Roma, Barbera (PRC): “Sull’attentato al centro sociale ‘La Strada’ servono
risposte, non silenzi imbarazzati”
“Dopo l’ennesima esplosione davanti al CSOA ‘La Strada’, a Garbatella,
assistiamo al solito copione: indignazione di rito, qualche messaggio di
solidarietà, e poi tutto torna come prima. Intanto gli attentatori
continuano a colpire indisturbati, certi di poterlo fare nella più totale
impunità. Ma è proprio questo il punto: perché, a distanza di mesi e di
diverse aggressioni, le istituzioni non sono state in grado di fermare chi
organizza questi atti? Forse perché è più comodo fingere che si tratti di
“episodi isolati” piuttosto che riconoscere la matrice filo-israeliana e
squadrista che ormai è sotto gli occhi di tutti?”, dichiara Giovanni
Barbera, membro della Direzione nazionale e co-segretario romano di
Rifondazione Comunista.
“Il governo Meloni, che ogni giorno predica ordine e sicurezza, non ha
speso una parola chiara su questi fatti. Evidentemente, per la destra chi
lotta per la pace e per la libertà del popolo palestinese non merita
protezione ma solo sospetti e criminalizzazione. È un silenzio che pesa
come una pietra e che suona come una copertura politica. Noi non ci stiamo.
Chiediamo verità e giustizia per gli attentati a ‘La Strada’ e pretendiamo
che le autorità rompano finalmente l’omertà che circonda questa escalation.
Perché chi colpisce di notte con le bombe non sta solo minacciando un
centro sociale, ma l’intera democrazia”.
“La solidarietà al centro sociale ‘La Strada’ – conclude Barbera – non si
esaurisce nei comunicati, ma si costruisce con la presenza, con la
mobilitazione e con la denuncia pubblica. Per questo continueremo a stare
al fianco delle compagne e dei compagni che resistono a Garbatella e
ovunque si provi a importare la guerra e l’odio dentro le nostre città”.