
(AGENPARL) – Mon 08 September 2025 AL VIA LE ISCRIZIONI AL SERVIZIO DI REFEZIONE SCOLASTICA
DUE LE FINESTRE TEMPORALI (8-30 SETTEMBRE E 9-17 OTTOBRE)
LACOPPOLA: “PER LA PRIMA VOLTA MENSA ATTIVA ENTRO SETTEMBRE NELLE SCUOLE CHE GARANTISCONO IL TEMPO PIENO”
La ripartizione Politiche educative e giovanili rende noto che, a partire da oggi, 8 settembre, e sino al 30 settembre (I finestra), e poi dal 9 ottobre al 17 ottobre (II finestra), potranno essere effettuate le iscrizioni al servizio di refezione per l’anno scolastico 2025/2026, necessarie per tutti gli utenti che intendono usufruire del servizio, compresi coloro i quali risultano già iscritti nel precedente anno scolastico.
L’iscrizione dovrà essere effettuata online, collegandosi al link: https://egov.comune.bari.it/ → “Servizi” → “Aree tematiche” → “Servizi scolastici” → servizio “Iscrizione refezione scolastica” .
Per effettuare l’iscrizione, i genitori o gli esercenti la responsabilità genitoriale (tutore/affidatario/altro soggetto esercente la responsabilità) dovranno autenticarsi mediante credenziali Spid (username e password scelti al momento della registrazione) o Cie (carta d’identità elettronica).
I cittadini che necessitino di assistenza per procedere all’iscrizione, invece, potranno recarsi presso i punti di facilitazione digitale del Comune di Bari dislocati sul territorio comunale come indicato al link: https://www.comune.bari.it/punto-digitale-facile.
L’accesso alla mensa sarà consentito solo agli alunni regolarmente iscritti entro le finestre temporali previste; al termine della seconda finestra temporale, gli alunni che non risulteranno iscritti non potranno più usufruire del servizio di refezione scolastica.
“Per la prima volta quest’anno, entro settembre, saremo in grado di assicurare il servizio di refezione in tutte le scuole comunali che garantiscono il tempo pieno, e questo è un risultato di cui siamo orgogliosi – commenta l’assessore alla Conoscenza Vito Lacoppola -. Alcune delle scuole interessate partiranno già il 16, altre il 22 e le restanti il 29. Di questo ringrazio gli uffici comunali, per il lavoro straordinario svolto nei mesi estivi, e l’Ufficio scolastico provinciale e regionale per avere effettuato le nomine degli organici in tempo utile. Consentire agli alunni di usufruire del servizio di mensa scolastica sin dall’avvio delle attività didattiche significa favorire concretamente quella conciliazione dei tempi vita/lavoro essenziale per l’organizzazione quotidiana di ogni famiglia”.