
(AGENPARL) – Fri 05 September 2025 FORMULA 1
Autodromo Nazionale Monza
PIRELLI FORMULA 1 GRAN PREMIO D’ITALIA 2025“OGNI PILOTA UN ALBERO”: NASCE IL “BOSCO DEI PILOTI”
MESSE A DIMORA 20 PIANTE (UNA PER OGNI PILOTA)
E IL “CIPRESSO DI SAN FRANCESCO”
Domenicali: “Un segno concreto di come il nostro sport
può contribuire a un futuro più sostenibile”
Del Sette: “Mondo dei motori sia parte attiva
del fondamentale processo di transizione ecologica del Paese”
Tombolato: “Amare questo sport significa trasformarlo
in occasione di attenzione e azioni concrete dedicate all’ambiente”
La Russa: “Un piccolo gesto per noi ma un grande messaggio
per tutti gli appassionati di motorsport e Formula1”
Parrulli: “Sfruttare l’appeal dello sport per sollecitare le coscienze
e stimolare maggiore consapevolezza sulla salvaguardia del pianeta”
Pilotto: “Garantire equilibrio tra sviluppo sportivo e tecnologico e
preservazione e incremento del patrimonio verde e arboreo del Parco”
Autodromo Nazionale Monza, 5 settembre 2025. Con una cerimonia semplice ma di grande valore simbolico, nella zona “Bosco Bello”, all’altezza della Variante Ascari, è nato – nell’ambito del progetto “Ogni pilota, un albero” – il “Bosco dei Piloti”.
Alla messa a dimora di 20 nuovi alberi – uno per ogni pilota che, domenica 7, correrà il Formula 1 Pirelli Gran Premio d’Italia 2025 – e di un “Cipresso di San Francesco” – clone dell’esemplare monumentale custodito nel chiostro del monastero francescano di Villa Verucchio, a Rimini – hanno preso parte il CEO di Formula1, Stefano Domenicali, il Commissario Straordinario dell’ACI, Tullio Del Sette, il Sub-Commissario ACI, Giovanni Battista Tombolato, il Presidente eletto dell’ACI, Geronimo La Russa, Fabrizio Parrulli, Generale C.A., Comandante delle Unità Forestali, Ambientali e Agroalimentari e Paolo Pilotto, Sindaco di Monza.