
(AGENPARL) – Wed 03 September 2025 Riserva naturale della Sughereta, Zuccalà (M5S): “I fondi per la messa in sicurezza e la manutenzione ci sono, il Comune di Pomezia intervenga”
Pomezia, 3 settembre – “L’estate non è ancora finita e già si contano i danni causati dagli incendi che hanno devastato la Riserva naturale della Sughereta. L’abbandono e l’incuria in cui versa uno dei polmoni verdi più importanti del Lazio l’hanno resa vulnerabile, l’assenza di manutenzione e controllo ha fatto sì che si distruggessero ettari di verde mettendo a rischio la sicurezza pubblica.
Cosa sta facendo l’Ente Parco regionale dei Castelli Romani che gestisce la Riserva? Cosa fa il Comune di Pomezia per tutelare un luogo di inestimabile valore ambientale, storico e affettivo per tutta la comunità?
I fondi regionali per la manutenzione ci sono e vanno utilizzati: nel Bilancio regionale dello scorso anno proprio un emendamento a mia prima firma ha consentito di aumentare le risorse destinate alla tutela e valorizzazione della Sughereta di 130 mila euro. Che fine hanno fatto questi soldi?
È urgente che il Comune di Pomezia intervenga per sollecitare l’Ente Parco nelle azioni urgenti e necessarie per mettere in sicurezza l’area dopo gli incendi, ma soprattutto per monitorare che i fondi stanziati dalla regione vengano investiti nella tutela e nella valorizzazione dell’area, per far sì che sia fruibile tutto l’anno.
Ringrazio i Vigili del Fuoco e la Protezione Civile per il duro lavoro svolto in queste settimane e tutte le associazioni e i cittadini che si sono attivati per contribuire a salvaguardare la Riserva naturale della Sughereta”.
Così in una nota il capogruppo M5S Lazio Adriano Zuccalà.