
(AGENPARL) – Thu 28 August 2025 Cappellacci (Fi): “Da chi ha lasciato macerie lezioni non ne accettiamo. Il Governo Meloni ha cambiato passo nella sanità”
“Le dichiarazioni della senatrice Sbrollini appaiono come un tentativo di scaricare sul Governo Meloni responsabilità che nascono invece da lontano. È bene ricordare che la carenza di medici di base e pediatri non è piovuta dal cielo negli ultimi due anni: è il risultato di anni di programmazione sbagliata, di numeri chiusi gestiti male e di tagli che hanno progressivamente indebolito il servizio sanitario nazionale. Errori che hanno visto protagonisti governi sostenuti anche da Italia Viva e dal suo leader, quando era Presidente del Consiglio. Oggi, con il Governo Meloni, si è finalmente invertita la rotta: sono state aumentate le borse di specializzazione, rafforzati gli incentivi per la medicina di base, semplificate le procedure di assunzione, stanziate risorse senza precedenti per la sanità territoriale attraverso il PNRR e nuove misure strutturali. Parlare di ‘smantellamento’ è una narrazione fuorviante: la verità è che si sta costruendo un nuovo modello di sanità, più vicino ai cittadini, più moderno, più sostenibile. È un lavoro complesso, che richiede tempo, ma che va nella direzione opposta a quella descritta dalla senatrice Sbrollini. Chi ha contribuito a creare i problemi che oggi affrontiamo dovrebbe avere almeno l’umiltà di riconoscere il cambio di passo e di collaborare, invece di fare propaganda sulla pelle dei cittadini”. Lo dichiara il deputato di Forza Italia, Ugo Cappellacci, Presidente della Commissione Affari Sociali e Salute della Camera.
Ufficio Stampa Gruppo Forza Italia -Berlusconi Presidente
Camera dei deputati – Via degli Uffici del Vicario n. 21 – 00186 – Roma