
(AGENPARL) – Thu 21 August 2025 Prefettura di Barletta Andria Trani
Ufficio territoriale del Governo
COMUNICATO STAMPA
3.355 attività di controllo del territorio per un totale di 5.855 persone identificate e
3.078 veicoli verificati dal 1° giugno al 17 agosto: sono i numeri che testimoniano il poderoso
sforzo messo in campo durante il periodo estivo dalle Forze di Polizia a Margherita di Savoia,
illustrati quest’oggi nel corso di una riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la
Sicurezza Pubblica.
L’incontro in Prefettura, alla presenza dei vertici provinciali delle Forze di Polizia e
del Vice Sindaco di Margherita di Savoia Salvatore Piazzolla, è stato convocato a seguito
degli incendi verificatisi nei giorni scorsi all’interno di parcheggi comunali affidati in
concessione.
Episodi rispetto ai quali non si è fatta attendere la risposta dello Stato: l’intensa attività
investigativa dell’Arma dei Carabinieri, con il coordinamento della Procura della Repubblica
di Foggia, ha già portato al fermo di una persona ritenuta responsabile di uno dei roghi e
prosegue in maniera incessante, con l’auspicio di una piena e maggiore collaborazione da
parte di quanti possano avere contezza dell’accaduto.
È stata inoltre disposta un’ulteriore intensificazione delle attività di controllo del
territorio comunale, con un apposito dispositivo già approntato per questa sera, in
concomitanza dell’evento “La Notte Bianca di Margherita di Savoia”, che richiamerà un
afflusso significativo di visitatori.
L’attenzione riservata dalle Forze di Polizia nei confronti del comune di Margherita di
Savoia è stata definita “senza precedenti” dal Vice Sindaco salinaro ed è dimostrata dalle
incessanti attività svolte dalla Polizia di Stato, anche mediante l’impiego di un Camper e di
ulteriore personale nella fascia serale, e dall’Arma dei Carabinieri, che sta garantendo servizi