
(AGENPARL) – Fri 04 July 2025 Ferrovie: Nevi, problemi traffico direttissima ereditati da passato. Obiettivo tutelare cittadini e pendolari
“L’Umbria, a differenza di altre regioni, ha fatto una scelta strategica lungimirante: ha previsto nel contratto di servizio nuovi treni regionali capaci di superare i 200 km/h. Questo consentirà, appena entreranno in servizio, di continuare a utilizzare la Direttissima senza restrizioni”. Così il portavoce di Forza Italia Raffaele Nevi è intervenuto in una intervista a UmbriaOn sulle nuove regole stabilite dall’Autorità per la regolazione dei trasporti (Art), per l’utilizzo delle linee ad alta velocità. Nel frattempo, ha proseguito, “ci stiamo attivando, insieme al sottosegretario al MIT, Tullio Ferrante, e i vertici delle Ferrovie per trovare una soluzione transitoria che eviti penalizzazioni per i pendolari umbri. Abbiamo già avviato un’interlocuzione con Ferrovie e con la stessa Autorità per una deroga. È importante evitare che una decisione tecnica si traduca in una punizione per un territorio che ha invece investito per essere all’altezza della sfida. Questo è un problema ereditato dal passato. L’Autorità è indipendente, nominata da governi precedenti, e le regole tecniche si decidono su basi oggettive, e il nostro compito oggi è affrontare questa situazione nel modo più serio possibile e lo stiamo facendo. Io, in particolare, sto seguendo la questione da tempo, e c’è una costante interlocuzione del governo con i sindaci del territorio. Mi auguro che la vicenda non venga strumentalizzata, perché si tratta di una questione squisitamente tecnica. Chi oggi urla, ieri non ha fatto nulla, pur davanti ad una linea direttissima trafficata e spesso lenta per porsi il problema del sovraccarico della linea direttissima. Noi, al contrario, ci siamo già attivati e stiamo lavorando concretamente per garantire un servizio efficiente ai cittadini umbri, senza demagogia”, ha concluso.
Ufficio Stampa Gruppo Forza Italia -Berlusconi Presidente
Camera dei deputati – Via degli Uffici del Vicario n. 21 – 00186 – Roma