
(AGENPARL) – Wed 02 July 2025 SALARIO MINIMO, BARZOTTI (M5S): MISURA INDISPENSABILE, NOSTRA BATTAGLIA CONTINUA
ROMA, 2 LUGLIO 2025 – “La nostra battaglia per mandare in porto questa misura non si ferma certo davanti ai capricci di FdI, Lega e FI. Abbiamo raccolto 120mila firme e sappiamo che il 70% degli italiani è favorevole al salario minimo. Se pensa di poter fermare il vento con le mani la destra si illude: non ci riuscirà”. Così in un’intervista a La Notizia la capogruppo del M5S in commissione Lavoro alla Camera Valentina Barzotti. Al Senato con un emendamento a prima firma Patuanelli “abbiamo ripresentato integralmente la pdl Conte che la maggioranza, a dicembre 2023 a Montecitorio, ha trasformato in una delega in bianco al governo. Un colpo di mano senza precedenti. Il testo – ha ricordato la deputata 5S – è rimasto in freezer per un anno e mezzo, meloniani e forzisti lo hanno scongelato ora solo per frenare i protagonismi della Lega. Agitano il tema degli stipendi per guadagnare consenso ma alla fine non risolvono i problemi degli italiani, questa è la verità. Sull’emendamento Patuanelli daremo battaglia”. “Davanti a 4 milioni di lavoratori poveri, al record di famiglie operaie in povertà assoluta, a 6,2 milioni di individui che guadagnano al massimo 1.000 euro al mese, cos’altro dobbiamo aspettare? Le ricette della destra si sono rivelate fallimentari, l’ultimo dossier Caritas è un bollettino di guerra. Il salario minimo già esiste in 22 Paesi Ue su 27, combattiamo affinché l’Italia diventi il 23esimo”. Al vicepremier Tajani, che l’ha definito “una cosa da Paese non democratico”, Barzotti ha risposto: “Tajani non sa di cosa parla. Seguendo il suo ragionamento, la Germania, dove nel 2027 il salario minimo salirà a quasi 15 euro l’ora, è una dittatura? Per favore… In questo e in altri Paesi la misura convive tranquillamente con la contrattazione collettiva. Anche la nostra proposta si muove in questo alveo. Il ministro degli Esteri farebbe bene a informarsi prima di aprire bocca”.
—————–
Ufficio Stampa Parlamento
Movimento 5 Stelle