
(AGENPARL) – Tue 01 July 2025 [Regione Lazio]
UFFICIO STAMPA DEL PRESIDENTE
COMUNICATO STAMPA
REGIONE LAZIO, LE IDEE CHE AVVICINANO IL FUTURO
Innovazione, creatività e talento: ecco i vincitori della nona edizione di Boost Your Ideas
Roma, 1° luglio 2025 – Sono stati annunciati oggi, durante l’evento che si è tenuto presso il Nuovo Teatro Ateneo di Sapienza Università di Roma, i vincitori della nona call di “Boost Your Ideas”, il programma di Open Innovation promosso da Regione Lazio e Lazio Innova per supportare le migliori soluzioni nei settori più sfidanti del mercato. Si tratta di Agrifood e Agritech, Digital Health, Istruzione e Formazione, Green Economy, Turismo e Accessibilità, Cultura e Creatività.
Sul palco, assieme alle squadre premiate, anche Francesco Marcolini, presidente di Lazio Innova, Luigi Campitelli, direttore della rete Spazio Attivo Open Innovation di Lazio Innova e Alberto Pastore, prorettore per Trasferimento tecnologico, imprenditorialità e placement di Sapienza Università di Roma, che hanno celebrato l’entusiasmo e l’energia dei giovani innovatori.
Boost Your Ideas è più di una call: è una community che cresce. In partnership con grandi player dell’innovazione come Elis Innovation Hub, Eni (attraverso Joule, la sua scuola per l’impresa), Gruppo FS, Mylia, Saperi&Co di Sapienza Università di Roma, Tiscali e Zest, il programma giunto alla nona edizione ha già registrato numeri importanti: 1.946 candidature ricevute, 385 i progetti selezionati, 1.475 gli innovatori coinvolti nelle attività del percorso di mentorship e 110 progetti premiati.
A portare a casa i 15mila euro e servizi su misura per l’ingresso sul mercato, nella categoria “Accelerazione di impresa”, sono stati:
* Asfalto Sicuro, sistema intelligente per il monitoraggio stradale che combina e integra hardware e intelligenza artificiale. L’hardware plug&play raccoglie immagini e dati, li anonimizza e li invia al cloud dove l’AI rileva buche, crepe e difetti. I dati sono validati e quindi utilizzabili anche per fini assicurativi e per difendersi da falsi incidenti;
* Powerset, sistema rivolto ai professionisti che lavorano nell’ambito della prevenzione della salute e dello sport. Integra vari parametri per il mantenimento e il recupero della salute e della performance sportiva all’interno di una cartella clinica digitale, ed offrendo al professionista una visione completa dell’atleta, per identificarne eventuali bisogni, migliorarne la performance e comunicare in via preventiva potenziali pericoli;
* BellBoy, aiuta i viaggiatori a muoversi in modo sostenibile nel primo/ultimo miglio di un viaggio di lunga percorrenza, proponendo la bicicletta e altre forme di micromobilità come strumento di intermodalità. I prodotti phygital brevettati permettono il trasporto di valigie-trolley su veicoli a due ruote e danno accesso a BellBoy App, travel App reward based per micromobilità che accompagna il viaggiatore door2door – una spinta gentile per un turismo responsabile e car-free;
* Magnetic Future, il progetto si rivolge a realtà che operano in settori dove i magneti superconduttivi (SC) sono fondamentali (risonanza magnetica medicale, produzione di energia da fusione a confinamento magnetico e da turbine eoliche di ultima generazione, propulsori aerospaziali al plasma) e che necessitano di soluzioni energeticamente efficienti;