
(AGENPARL) – Tue 01 July 2025 FERRARA, DONATA LA QUADRERIA STORICA DELLA FONDAZIONE ESTENSE ALLA
PINACOTECA NAZIONALE DI FERRARA. PLAUSO DELL’ASSESSORE GULINELLI:
“PASSAGGIO STORICO CHE VALORIZZA IL NOSTRO TERRITORIO, 109 OPERE ORA
PATRIMONIO DELLA COLLETTIVITÀ”
Ferrara, 1 luglio 2025 – Dall’Astronomo con compasso e globo di Dosso
Dossi all’Allegoria Bacchica di Bastianino. La Quadreria Storica della
Fondazione Estense è stata ufficialmente donata alla Pinacoteca Nazionale
di Ferrara, rafforzando così il legame profondo tra la città e il suo
patrimonio artistico.
La cerimonia di presentazione si è tenuta oggi nel salone d’onore della
Pinacoteca alla presenza di Alessandra Necci, direttore delle Gallerie
Estensi, Riccardo Maiarelli, presidente della Fondazione Estense, Marco
Gulinelli, assessore alla Cultura del Comune di Ferrara, e Marcello
Toffanello, funzionario storico dell’arte del Ministero della Cultura.
La collezione della Fondazione Estense, composta da 109 dipinti,
rappresenta una testimonianza di eccezionale valore della scuola pittorica
ferrarese dal XV al XVIII secolo, comprendente capolavori di artisti
rinascimentali che hanno segnato la storia dell’arte italiana.
Da sempre custodita e valorizzata nelle sale della Pinacoteca, la Quadreria
viene ora conferita in via definitiva, con il vincolo di permanenza nella
sede di Ferrara, a garanzia della sua fruizione pubblica e del suo legame
con il territorio.
La donazione arriva nel contesto del percorso di fusione tra Fondazione
Estense e Fondazione di Modena. In questo passaggio, la Fondazione Estense
ha voluto rafforzare la propria eredità culturale affidando la Quadreria
alla città, come memoria tangibile dei suoi oltre trent’anni di attività
filantropica di sostegno alla cultura locale.
Nel suo intervento, l’assessore alla Cultura Marco Gulinelli ha
sottolineato come questo momento rappresenti un passaggio storico per
Ferrara.
“La fusione tra le due fondazioni, ha affermato, non è solo una scelta
amministrativa ma un investimento nel futuro, l’avvio di un percorso
condiviso basato sulla collaborazione e sulla visione comune del bene
pubblico – ha detto l’assessore comunale Marco Gulinelli -. In un momento
in cui la città si prepara a importanti riaperture culturali, la donazione
della Quadreria Estense alla Pinacoteca assume un significato profondo, un
gesto che unisce la forza della memoria al valore del futuro. Le 109 opere
– ha aggiunto Gulinelli – sono state infatti definitivamente consegnate a