
(AGENPARL) – Mon 26 May 2025 Programma del Congresso
PROGETTO PNRR ORIENTAMENTO STEM
I.C. PESCARA 8, Scuola Secondaria “Tinozzi”
(Science, Technology, Engineering and Mathematics)
Data: 27 Maggio 2025
Luogo: Università di Chieti/Pescara –aula 31 del polo didattico di viale Pindaro a Pescara.
Orario di inizio: 15:00
15:00 – 15:30: Saluti istituzionali
Intervento del Dirigente Scolastico dell’Istituto Comprensivo Pescara 8: Prof.ssa Michela
Terrigni
Intervento del Delegato di Ateneo per le attività di Terza Missione dell’Università «G.
d’Annunzio» Prof. Enrico Miccadei.
15:30 – 17:45: Sessione Scientifica
15:30 – 15:45
CHIMICA Dott.ssa Lucia Tonucci
Scoprire, creare e innovare: la chimica per il futuro del Pianeta
Relatori: Simone Biasei, Andrea Cilli, Marta Cilli, Anna D’Annunzio, Ivan Di Domenico
15:45 – 16:00
BIOCHIMICA Dott. Michele Sallese, Dott.ssa Claudia Rossi, Dott.ssa Rossella Ferrante
Ciascuno di noi è unico, eppure simile agli altri: la risposta a questo apparente contrasto
si trova nel DNA
Relatore: Sara Barba Bonelli, Valeria Barba Bonelli, Pietro Chiacchiaretta, Gennaro
Palmieri, Samuele Vidhaj
16:00 – 16:15
ANATOMIA Prof.ssa Barbara Ghinassi, Dott. Andrea Di Credico
Sveliamo l’Anatomia: un viaggio alla scoperta dei tessuti e del corpo umano
Relatori: Jacopo Agostinone, Carolina Blasetti, Sofia Cardinali, Pietro Chiacchiaretta, Clara
Cifaratti, Marta Cilli, Ludovica Conti, Francesca D’Ippolito, Matteo Di Cola, Paolo Di
Giovanni, Chiara Floreani, Leonardo Forlani, Simone Straccini.
16:15 – 16:30
ATMOSFERA E CLIMA Prof. Piero Di Carlo
Applicazioni della fisica ai fenomeni atmosferici: dall’arcobaleno al cambiamento
climatico
Relatore: Simone Biasei, Chiara Cioce, Giulia Maria Di Marcello
16:30 – 16:45
GEOLOGIA Prof. Giorgio Paglia
La geomorfologia del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise
16:45 – 17:00
MATEMATICA: Prof.ssa Serena Doria
Un viaggio nel mondo della probabilità con WIMS: un approccio interattivo e
personalizzato per lo sviluppo di competenze digitali e innovative
Relatore: Abderrahman Bouarfa, Giulio Breda, Ludovica Maria Conti, Anna D’Annunzio,
Ivan Maria Di Domenico, Alessandro Padovani.
17:00 – 17:15
MICROBIOLOGIA Prof.ssa Rossella Grande, Dott.sse Valentina Pura e Benedetta Pellegrini
Microbiota e Benessere: Viaggio nel Mondo dei Batteri
Relatore: Sara Barba Bonelli, Valeria Barba Bonelli, Simone Biasei, Pietro Chiacchieretta,
Leonardo Di Carlo, Marco di Labio, Alice Lista, Alessandro Padovani.
17:15 – 17:30
NEUROSCIENZE: Prof.ssa Valentina Tomassini, Prof.ssa Giorgia Committeri, Prof. Carlo
Sestieri, Prof. Alberto Granzotto, Dott.ssa Giovanna Bubbico, Prof. Antonello Baldassarre,
Prof. Giovanni Martinotti, Prof. Mauro Pettorruso, Prof. Marco Catani
Scoprire le Neuroscienze: dalle funzioni cerebrali alla mente sociale
Relatori: Jacopo Pasquale Agostinone, Simone Biasei, Thiago Breda, Francesco Bucciarelli,
Pietro Chiacchiaretta, Marta Cilli, Ludovica Maria Conti, Anna D’Annunzio, Ivan Maria Di
Domenico, Marco Di Labio, Gennaro Palmieri, Tecla Sacchini, Angelo Veloce, Samuele
Vidhaj
17:30 – 17:45
PATOLOGIA: Prof.ssa Gabriella Mincione, Dott.sse Mariangela Mazzone e Maria Carmela
Di Marcantonio
Il Segreto della Vita: Un Percorso attraverso la Biologia Moderna
Relatori: Jacopo Pasquale Agostinone, Carolina Blasetti, Pietro Chiacchiaretta, Alessandro
Padovani, Gennaro Palmieri, Alberto Trinchera, Samuele Vidhaj.