
(AGENPARL) – Tue 20 May 2025 *Il Laboratorio di Genomica Computazionale dell’Università di Pavia ottiene
la certificazione GreenDiSC per la sostenibilità digitale*
COMP*GEN*, il Laboratorio di Genomica Computazionale presso il Dipartimento
di Biologia e Biotecnologie dell’Università di Pavia, è ufficialmente tra i
primi laboratori di ricerca a livello mondiale a ricevere la certificazione
GreenDiSC (Green Digital Sustainability Certification), un riconoscimento
internazionale che attesta l’impegno verso pratiche di calcolo sostenibili
e a basso impatto ambientale.
GreenDiSC è un’iniziativa promossa dal Software Sustainability Institute
del Regno Unito, per promuovere i comportamenti virtuosi di gruppi di
ricerca desiderosi di affrontare gli impatti ambientali delle loro attività
computazionali.
In questa fase in cui i *big data* assumono un ruolo sempre più rilevante
nella nostra quotidianità, l’analisi dati e il calcolo hanno un ruolo
fondamentale nella ricerca moderna, ma il loro impatto ambientale resta
spesso sottovalutato e poco misurato. Secondo stime recenti, l’impronta
globale dei *data centre* è di circa 126 megatonnellate di CO2 equivalente
all’anno, paragonabile all’intero settore dell’aviazione commerciale
statunitense. In alcuni casi, l’impatto di singoli modelli di intelligenza
artificiale può superare le 500 tonnellate di CO2equivalente. Per un
confronto immediato, i target di cambiamento climatico sono fissati a 2
tonnellate per persona.
Con la certificazione GreenDiSC, il Laboratorio di Genomica Computazionale
dimostra di essere impegnato a:
– Monitorare e ottimizzare l’efficienza energetica delle infrastrutture
computazionali utilizzate nelle proprie attività di ricerca.
– Adottare pratiche di programmazione e analisi dati che minimizzino il
consumo energetico e l’impatto ambientale.
– Promuovere la consapevolezza ambientale all’interno della comunità
scientifica e con gli studenti.
“Siamo orgogliosi di essere fra i pionieri nella sostenibilità della
ricerca scientifica anche in ambito computazionale” – dichiara il Prof.
Francesco Lescai, responsabile del Laboratorio – “perché dimostra che è
possibile fare innovazione anche in ambito big data senza ignorare la
nostra responsabilità verso l’ambiente”.
Questa certificazione rappresenta un passo significativo verso una comunità
scientifica sempre più impegnata nel raggiungimento degli obiettivi globali
di riduzione delle emissioni e tutela dell’ambiente: “con questo traguardo”
– prosegue Lescai – “speriamo di poter dare un esempio che molti altri
ricercatori sceglieranno di seguire”.
*Per ulteriori informazioni sulla certificazione **GreenDiSC*, visitare il
sito ufficiale:
https://www.software.ac.uk/GreenDiSC
*Per contatti*: Prof. Francesco Lescai – Università di Pavia – Dipartimento
di Biologia e Biotecnologie, Laboratorio di Genomica Computazionale
*__________________________________________*