
(AGENPARL) – Mon 19 May 2025 d opo l’illuminazione di Palazzo Ducale nella settimana Internazionale della Celiachia, l’amministrazione comunale, in collaborazione con la ditta Vivenda S.p.A., aderisce all’iniziativa “Tutti a tavola, tutti insieme 2025” nell’ambito del progetto “le giornate del menù senza glutine” organizzato dall’Aic, con l’obiettivo di sensibilizzare per una scuola sempre più attenta e inclusiva.
Vi invio di seguito e in allegato un comunicato con tutti i dettagli
Buon lavoro e buon inizio di settimana
COMUNICATO STAMPA
Tutti a tavola, tutti insieme 2025, il Comune sensibilizza sulla celiachia
Il Comune di Sassari in prima linea per sensibilizzare, anche con azioni concrete, sulla celiachia: una patologia autoimmune che in Italia colpisce circa 600mila persone, di cui quasi 400mila ancora senza diagnosi, secondo Aic (associazione italiana celiachia).
Per questo è fondamentale fare una corretta informazione, fin da piccoli. Dopo l’illuminazione nella settimana Internazionale della Celiachia di Palazzo Ducale, l’amministrazione comunale, in collaborazione con la ditta Vivenda S.p.A., aderisce all’iniziativa “Tutti a tavola, tutti insieme 2025” nell’ambito del progetto “le giornate del menù senza glutine” organizzato dall’Aic, con l’obiettivo di sensibilizzare per una scuola sempre più attenta e inclusiva.
Il settore Politiche educative si è subito attivato e così martedì 20 maggio sarà servito in tutte le scuole primarie del Comune a ogni bambino e bambina un menù completamente privo di glutine, composto da i nsalata di riso, f ormaggio Dolce Sardo, insalata di verdure fresche, gallette di riso e f rutta.
Grazia Sini
Ufficio stampa
Comune di Sassari