
(AGENPARL) – Mon 19 May 2025 (ACON) Trieste, 19 mag – “E’ davvero vergognoso ritrovarsi a
commentare una situazione d’incertezza istituzionale del tutto
inspiegabile, generata esclusivamente da personalismi di una
parte della classe politica che ha operato in modo
inqualificabile. Il tutto avviene proprio in un momento di grande
difficolt? della nostra Regione, mentre il quadro della sanit?
non ? per niente rassicurante. Questa Maggioranza non solo si
dimostra irresponsabile, ma anche assai lontana dai cittadini”.
Lo rimarca, attraverso una nota stampa, Rosaria Capozzi
intervenendo sulla crisi, che la consigliera regionale del
Movimento 5 Stelle definisce “presunta”, in atto nel Centrodestra
del Friuli Venezia Giulia con le conseguenti deleghe rimesse da
alcuni assessori tra le mani del presidente dell’Esecutivo.
“La questione sanit? – aggiunge l’esponente pentastellata,
facendo riferimento al motivo dell’apparente burrasca in seno
alla Giunta regionale – ? soltanto il fantoccio utilizzato per
nascondere quella che, in realt?, ? la vera motivazione di questa
operazione: ovvero, il terzo mandato del presidente Fedriga.
Tant’? che questo clamoroso polverone viene provocato, non a
caso, solo pochi giorni dopo la sentenza emessa dalla Consulta
che dice no al terzo mandato per i presidenti di Regione a
statuto ordinario e, anche qui non certo casualmente, proprio
alla vigilia della seduta del Consiglio dei ministri che potrebbe
decidere di impugnare la legge del Trentino-Alto Adige che
consente la terza candidatura di Maurizio Fugatti”.
“Il segnale che arriva ai cittadini ? davvero pessimo – aggiunge
Capozzi. – Non ci si sorprenda, perci?, se il primo partito
risulta e risulter? essere ancora quello dell’astensionismo,
esprimendo un chiaro segnale di disappunto e presa di distanza da
questo modo scorretto e furbo di fare politica”.
“Questi politici, se veramente andassero fino in fondo
nell’ambito di questa presunta crisi, dovrebbero poi per coerenza
presentarsi divisi alle urne. Coerenza – sottolinea la
rappresentante del M5S – che non esiste, motivo per cui meritano
di tornare a casa e di rimanerci a lungo. Purtroppo, per?, temo
che assisteremo presto a qualche accorduccio preso sottobanco che
permetter? a tutti loro di ritrovare in fretta e tra mille
sorrisi un equilibrio solo apparentemente svanito. Perch?, poi, ?
proprio di questo che stiamo parlando”.
“La politica – conclude Capozzi – dovrebbe invece mostrare senso
di responsabilit?, perch? non ? pi? tempo di giochetti per puro
tornaconto personale”.
ACON/COM/aa
191107 MAG 25