
(AGENPARL) – Wed 30 April 2025 Ocse: Misiani (PD), dati sconfortanti, Meloni
non metta testa sotto la sabbia
“I dati OCSE sul cuneo fiscale in Italia sono sconfortanti: nel 2024 il
cuneo nel nostro Paese è risalito al 47,1 per cento, il livello più elevato
dal 2019 e il quarto più alto tra i 38 Paesi OCSE. Questi dati evidenziano
una volta di più l’enorme carico fiscale e contributivo che grava sui
lavoratori dipendenti italiani e che schiaccia verso il basso le loro
buste paga nette. È il frutto avvelenato di un sistema fiscale totalmente
squilibrato a danno dei dipendenti, che versano una quota del tutto
sproporzionata del gettito complessivo dell’IRPEF e dei contributi sociali.
Il cuneo fiscale cosi elevato è uno dei fattori che determinano la
stagnazione dei salari nel nostro Paese e l’impoverimento di milioni di
lavoratori, le cui retribuzioni nette sono sempre più spesso del tutto
inadeguate a garantire un tenore di vita dignitoso. Fino a quando il
governo Meloni continuerà a mettere la testa sotto la sabbia, scappando dal
confronto politico sulla questione salariale?”
Così in una nota Antonio Misiani, responsabile Economia nella segreteria
nazionale nel Pd.
Roma, 30 aprile 2025
Alla luce dei principi di cui al D.lgs. 196/03 e al Regolamento UE
2016/679 in materia di protezione dei dati personali, tutte le informazioni