
(AGENPARL) – Thu 17 April 2025 Ancona, 17 aprile 2025
I LOVE RIU': APPUNTAMENTO IL 27 APRILE AL PARCO DEL CARDETO PER PROMUOVERE IL RIUSO TRA I BAMBINI E I GIOVANI DELLA REGIONE MARCHE
L'evento, denominato “I love Riù”, in programma domenica 27 aprile 2025 (domenica 11 maggio in caso di rinvio per maltempo) con i seguenti orari 10:30-12:30 e 15:00-18:00,
è una giornata di promozione delle attività delle cinque Ludoteche del Riuso Riù della Regione Marche (una per ogni provincia), sviluppata attraverso laboratori manuali e creativi sul tema del riuso, in 10 postazioni all’interno del Parco del Cardeto allestite in punti strategici, facilmente raggiungibili a piedi
I visitatori potranno muoversi autonomamente lungo i sentieri del Parco, seguendo la mappa delle postazioni di gioco/laboratorio e delle attività proposte, dove saranno accolti e gestiti dagli educatori professionali per la partecipazione ai laboratori. Non sono pertanto previsti affollamenti ma piuttosto una partecipazione temporanea e diffusa, itinerante tra i vari punti gioco.
Punto di riferimento e coordinamento delle attività sarà la sede della fattoria urbana della coop. HORT all’interno del Parco del Cardeto, in prossimità della Polveriera, dove i visitatori verranno accolti con la consegna della mappa del Parco e delle informazioni necessarie.
Alle ore 11:00 è previsto un incontro di formazione/divulgazione, a numero limitato e su prenotazione, da svolgersi presso le aule didattiche attrezzate presso la sede della Coop. HORT, a cura dello scrittore Beniamino Sidoti, scrittore, giornalista e autore di giochi, conosciuto ed apprezzato a livello nazionale per la sua competenza in materia di giochi e di storie, occupandosi di didattica ludica e di animazione alla lettura.
L'iniziativa, che ha il patrocinio del Comune di Ancona, vede il coinvolgimento dei Comuni titolari delle Ludoteche del Riuso Riù della Regione Marche (Santa Maria Nuova, Pesaro, Tolentino, Fermo e Ascoli Piceno), delle Associazioni e cooperative incaricate della gestione delle Ludoteche Riù, inclusa la Coop. HORT anche quale affidataria, da parte del Comune di Ancona, dei locali del Laboratorio delle Polveri – Centro Educativo e Fattoria Urbana all’interno del Parco del Cardeto.
“Sostenendo questa manifestazione – afferma l'assessore alla Famiglia Orlanda Latini – l'Amministrazione intende favorire presso la cittadinanza la diffusione di una corretta cultura del riutilizzo dei beni, con finalità sia sociali sia ambientali. Le varie postazioni per le attività in programma saranno luogo di incontro, di condivisione e di scambio tra i cittadini, associazioni e organismi presenti proprio sensibilizzare anche per le giovani generazioni al concetto di riutilizzo e diminuzione dello spreco. Una occasione per tutte le famiglie della regione per trascorrere una giornata insieme unendo gioco e divertimento alle tematiche di interesse sociale e ambientale”.