
(AGENPARL) – Wed 02 April 2025 AUTOMOTIVE: TOSI (FI-PPE): “BENE COMMISSIONE, SERVE PIÙ GRADUALITÀ E FLESSIBILITÀ SUI TARGET DI RIDUZIONE DELLE EMISSIONI DI C02. ORA AVANTI VERSO LA NEUTRALITÀ TECNOLOGICA
L’europarlamentare Flavio Tosi (Forza Italia-Ppe) commenta positivamente la proposta della Commissione europea di modifica al regolamento sulla riduzione delle emissioni di CO2 per le auto e i furgoni, concedendo più flessibilità e più tempo (tre anni dal 2025-27 e non più uno) nel raggiungimento dei target.
Dice Tosi: “Si conferma la linea decisa dalla Commissione in questa legislatura, grazie anche al peso politico di Forza Italia e Ppe in Europa: coniugare sostenibilità ambientale e realismo economico, nel caso in esame mantenere saldi e fermi gli obiettivi di decarbonizzazione, che la stessa industria automobilistica europea persegue, conciliandoli però con le esigenze di mercato e di competitività del settore. Peraltro, concedere flessibilità e maggior tempo di adeguamento, permetterà alle aziende dell’automotive di investire nella transizione ecologica. Si esce dalla logica massimalista e ideologica degli anni scorsi e si vira verso un riformismo pragmatico e liberale”. Sebbene, precisa Tosi, si tratta “del primo passo verso un cambiamento di approccio ancora più profondo, perché il settore dell’automotive vive una situazione di criticità e dobbiamo concretizzare la decisione del Consiglio Europeo per la neutralità tecnologica”. Dunque, sottolinea, Tosi “va tolto quanto prima l’obbligo di passare all’elettrico, in modo da consentire a ogni produttore di raggiungere i target richiesti con la tecnologia che ritiene più strategica e conveniente”.
Ufficio Stampa Gruppo Forza Italia -Berlusconi Presidente
Camera dei deputati – Via degli Uffici del Vicario n. 21 – 00186 – Roma