
(AGENPARL) – Mon 31 March 2025 Associazione di promozione socio-turistica della Media Pianura Lombarda
COMUNICATO STAMPA: Giornate dei castelli, palazzi e borghi medievali
Primavera tra castelli e borghi
per rivivere il Medioevo tra eventi e natura
Domenica 6 aprile tornano le giornate di apertura congiunta del circuito dei 25 castelli, palazzi e
borghi medievali di Pianura da scoprire
Domenica 6 aprile si rinnova l’appuntamento con le Giornate dei Castelli, palazzi e borghi medievali della
media pianura lombarda. Un’occasione imperdibile per immergersi nella storia e scoprire 25 spendide
località, solitamente chiuse al pubblico, attraverso visite guidate, eventi tematici, mercatini e percorsi
esperienziali, in un contesto che celebra l’arrivo della primavera tra cultura e natura. Quattro sono le
province coinvolte: tra la bassa bergamasca, il cremasco, la pianura bresciana e il confine Milanese
dell’Adda, offrendo un’ampia scelta di luoghi da esplorare, con attività e appuntamenti pensati per ogni
tipo di visitatore.
Se tra i piatti forti della stagione c’è il meraviglioso colpo d’occhio dei tulipani al castello di Malpaga, con
l’auto raccolta disponibile per tutta la settimana e laboratori ed espositori nei weekend, domenica 6 aprile
il castello di Solza, dove nacque il famoso condottiero Bartolomeo Colleoni, presenta alle ore 15 una
conferenza sul tema “Le rotelle della Battaglia di Giornico”, con successiva visita in costume al Castello e
agli allestimenti. A Martinengo apre tutto il giorno il Convento colleonesco dell’Incoronata, mentre la
mattina si terrà l’apertura speciale del palazzo comunale e il pomeriggio le visite guidate al borgo storico.
Nel bresciano visite proposte alla piccola, ma caratteristica realtà di Borgo San Giacomo, al vicino castello
di Padernello e al borgo storico di Orzivecchi, mentre nel cremasco visite per il centro storico di Crema, al
palazzo Zurla De Poli e al castello di Pandino.
Tutte le proposte su http://www.pianuradascoprire.it
Ma sono davvero innumerevoli le occasioni di visita per trascorrere una giornata fuori porta, tuffandosi
nella storia e nella natura, lontano dalla frenesia delle città, magari sfruttando uno dei tanti percorsi
ciclabili suggeriti dall’associazione Pianura da scoprire.
Facilissimo informarsi e prenotare: trovate tutto sempre aggiornato, località per località, giornata per
giornata, sul sito pianuradascoprire.it con recapiti e suggerimenti sia per le visite, che per eventi speciali,
ma anche proposte per pranzare nei dintorni o partecipare a tante altre iniziative del territorio.
Ogni visitatore può scegliere e pianificare il proprio itinerario tra le tante località aperte per l’occasione.
Sarà sempre possibile acquistare il “passaporto dei castelli”, un libretto con immagini e descrizioni dei
luoghi visitabili, su cui apporre un timbro ad ogni tappa del proprio viaggio. Uno strumento in più per un
circuito che anno dopo anno ha saputo crescere e coinvolgere un numero sempre maggiore di visitatori,