
(AGENPARL) – Mon 31 March 2025 PROVINCIA DELLA SPEZIA
COMUNICATO STAMPA
LA PROVINCIA SPEZZINA SI RIORGANIZZA GRAZIE ALL’USCITA DAL PRE DISSESTO
PREVISTE ANCHE NUOVE ASSUNZIONI A COMPENSAZIONE DEI PENSIONAMENTI
PERACCHINI: “ABBIAMO RISANATO IL BILANCIO ED ORA DIAMO IL VIA AD UN PERCORSO DI RIORGANIZZAZIONE CHE CI CONSENTA LA MASSIMA EFFICIENZA E LA CAPACITÀ DI DARE RISPOSTE”
Tempo di riorganizzazione, dopo l’uscita dal lungo periodo di pre dissesto e grazie al risanamento del bilancio dell’Ente, per la Provincia della Spezia.
In questi giorni, con l’emanazione del nuovo “piano integrato di attività e di organizzazione 2025-2027”, l’Ente si avvia ad una necessaria ristrutturazione che, in questa fase, consente immediatamente anche la compensazione, tramite nuove assunzioni, di tutte quelle figure che oggi si avviano a pensionamento e che, proprio grazie all’avvenuto risanamento dei bilanci della Provincia, possono essere sostituite.
“Una delle difficoltà maggiori che abbiamo dovuto affrontare in questi anni, dopo che la riforma del 2014 ha declassato le Province eliminando organici e finanze, ma lasciando pressoché inalterato il carico di attività, è stata legata al ricambio del personale andato in pensione. In un ente in pre dissesto le sostituzioni sono condizionate e non sempre attuabili. _ spiega il Presidente Pierluigi Peracchini _ Per questo ora potremmo prevedere subito un programma di sostituzione dell’unico dirigente tecnico dell’Ente che a breve andrà in pensionamento, e lo stesso per la figura del dirigente amministrativo che ad oggi era ad incarico determinato.
L’approvazione della procedura di risanamento finanziario che abbiamo ottenuto salvando la Provincia dal dissesto ci consente, così, di poter programmare la necessaria riorganizzazione, dando continuità agli uffici gravati da un’inevitabile precarietà strutturale che abbiamo ereditato e che stiamo portando verso una funzionale stabilità. Oggi possiamo ripensare ad una Provincia che torna ad assumere quel personale indispensabile per svolgere i propri compiti.
Nel 2025 partiamo con un concorso per due manutentori che precede una seconda procedura per altri quattro manutentori necessaria per il pensionamento di personale che si verificherà nel corso dell’anno. Lo stesso per un istruttore tecnico, mentre avremo, sempre per il 2025, integrazioni orarie di personale attualmente part-time. Questo programma trova copertura finanziaria sia per le cessazioni programmate di personale, ma anche nelle maggiori entrate strutturali che stiamo garantendo proprio grazie alla riorganizzazione e all’efficientamento dell’Ente”.
Il nuovo piano, che viene rinnovato ogni tre anni, ha avuto il parere positivo di competenza del Collegio dei Revisori dei Conti e del Nucleo di Valutazione, quindi è seguito il necessario passaggio presso le organizzazioni sindacali, infine è stato deliberato attraverso l’emanazione di un decreto.
“Anche a fronte di un’attesa riforma delle provincie, a questi enti è richiesto di garantire l’esercizio delle funzioni fondamentali, migliorare i servizi e l’efficacia dell’azione amministrativa _ conclude Peracchini _ per questo negli ultimi anni abbiamo lavorato, anche con pesanti sacrifici, per risanare il bilancio, uscire dal pre dissesto ed avviarci, da oggi, a quel percorso di riorganizzazione che ci consenta la massima efficienza e la possibilità di dare risposte ai cittadini ed agli enti locali. Per farlo serve riportare una capacità tecnica, una riorganizzazione e ristrutturazione degli uffici, che sia il più efficiente possibile e maggiormente in grado di portare avanti gli obiettivi che ci siamo dati.”
In particolare, per la realtà della Provincia della Spezia, l’azione amministrativa che l’Ente deve garantire prevede: la manutenzione di oltre 550 Km di strade, la manutenzione ordinaria e straordinaria degli edifici scolastici che ospitano gli Istituti superiori, la programmazione e dimensionamento scolastico, la gestione dei trasporti eccezionali, l’attività di vigilanza e regolamentazione delle politiche ambientali sul territorio, la gestione diretta degli ambiti territoriali di trasporti (TPL), idrico e dei rifiuti, le politiche legate alle pari opportunità, la gestione di sportelli ed uffici legate alle pratiche antisismiche ed edilizie, le attività amministrative concessorie, lo sportello dedicato ad Europe Direct, le attività preventive e programmatorie di protezione civile, il PNRR su opere strategiche ed il supporto agli enti locali.
Per questo gli obiettivi strategici dell’Amministrazione provinciale sono stati classificati in 5 aree ciascuna con una propria finalità che saranno sviluppate e riorganizzate, anche dal punto di vista del personale, nei prossimi mesi, il tutto per garante una migliore efficienza. L’obiettivo, grazie alla razionalizzazione prevista e la ridistribuzione del carico di lavoro, prevede quindi questa suddivisione :
AREA SEGRETERIA GENERALE – SEGRETARIO GENERALE
Ø Segreteria organi istituzionali
Ø Servizio affari e amministrazione generale
Ø Controllo generale e di gestione
Ø Servizio programmazione, pianificazione e sviluppo
Ø Avvocatura
Ø Gestione giuridica del personale e rapporti con l’OIV
Ø Gestione amministrativa Staff e Polizia provinciale
AREA SERVIZI AMMINISTRATIVI N.1
Ø Servizi finanziari ed economato
Ø Gestione economica personale
Ø Servizio gestione contratti ed espropri
Ø Stazione unica appaltante
Ø GAL
Ø Partecipate
AREA SERVIZI AMMINISTRATIVI N.2
Ø Ato rifiuti
Ø Ato idrico
Ø Ato TPL
Ø Servizio trasporto privati
Ø Servizio concessioni stradali
Ø Assicurazioni
Ø Dimensionamento scolastico
Ø Archivio, protocollo, nuove tecnologie
Ø Progetti comunitari (Europe direct)
AREA LAVORI PUBBLICI E MANUTENTIVI
Ø Servizio manutenzione e costruzioni viabilità
Ø Servizio manutenzione e costruzioni edilizia
Ø Servizio amministrativo area tecnica
AREA PATRIMONIO E AMBIENTE
Ø Servizio patrimonio immobiliare e strutture
Ø Sicurezza sul lavoro
Ø Edilizia sismica
Ø Trasporti eccezionali
Ø Servizio ambiente urbanistica e pianificazione territoriale
La Spezia, 31 marzo 2025
——————————————
[cid:05e68783-db1f-4908-8cec-f4c0ed005f77]
Provincia della Spezia