
(AGENPARL) – Mon 31 March 2025 COMUNICATO STAMPA
DESTINAZIONE DIVERTIMENTO
Da giovedi 17 a domenica 27 aprile e da giovedi 10 a domenica 4 maggio apertura straordinaria dalle 9.30 alle 18.30.
In programma il nuovo percorso di Playlab “Paesaggi luminosi”, attivita in realta virtuale, nei laboratori interattivi e visite guidate alle Gallerie Leonardo, ai Trasporti e ai depositi del Museo.
Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci
All’indirizzo
comunicato stampa e immagini
Milano 31 marzo 2025. In occasione delle vacanze pasquali e dei ponti di primavera, da giovedi 17 a domenica 27 aprile e da giovedi 10 a domenica 4 maggio, dalle 9.30 alle 18.30 il Museo Nazionale Scienza e Tecnologia sara aperto con orario festivo e un’ampia offerta di attivita per adulti e bambini. Tutte le attivita dei laboratori sono incluse nel biglietto d’ingresso al Museo.
Tra le novita, le bambine e i bambini dai 3 ai 6 anni potranno sperimentare il nuovo percorso Paesaggi luminosi nell’Atelier di Playlab, uno spazio educativo di oltre 400mq, dove ogni ambiente ed esperienza sono studiati per mettere i piu piccoli al centro del processo di apprendimento, invitandoli a scoprire quanto sta intorno a loro attraverso l’osservazione, l’interazione, l’esplorazione e il racconto come azioni fondamentali per lo sviluppo del pensiero scientifico, sociale ed emotivo.
Il Museo offre inoltre un ricco programma di attivita nei laboratori interattivi. Nell’iLab Alimentazione si potra trasformare dolci ingredienti e sperimentare la ricetta perfetta per il gelato, nell’iLab Leonardo scoprire come funzionano le macchine per il volo e da cantiere, nell’iLab Genetica estrarre un frammento di DNA, in Tinkering Zone si potra invece costruire acrobatiche piste per biglie. In Base Marte il pubblico dai 10 ai 14 anni potra partire in missione spaziale e cimentarsi con un divertente gioco di ruolo, mentre nella Virtual Zone potra immergersi in diverse esperienze in realta virtuale.
I visitatori potranno esplorare In Scena, il nuovo allestimento che racconta il rapporto tra teatro, musica e tecnica attraverso un modulo originale del palcoscenico a ponti mobili, manufatto storico del Teatro alla Scala, le iconiche Gallerie Leonardo, la piu grande esposizione permanente al mondo dedicata a Leonardo ingegnere e umanista fino all’area Spazio, per ammirare l’unico frammento lunare esposto in Italia e altri reperti straordinari.
Da non perdere il padiglione Ferroviario con le locomotive di altri tempi, i grandi velieri e gli aerei pionieri del volo nel padiglione Aeronavale, oltre all’area espositiva Mosaico tecnologico, che racconta la storia delle infrastrutture e della modernizzazione del Paese nel secondo Novecento.
Domenica 27 aprile alle 10 e 11.30 il Museo organizza speciali visite guidate alle Collezioni di Studio. I visitatori potranno scoprire uno dei depositi del Museo ed esplorare collezioni da tempo non esposte, in un percorso tra gli oggetti piu iconici della storia della tecnica, famosi in tutto il mondo. Durante il percorso, sara possibile osservare la Tenda Rossa, decisiva per la spedizione artica del Dirigibile Italia del 1928, dopo il suo complesso restauro.
Calendario delle attivita >
L’iscrizione e obbligatoria ed e effettuabile online al link >
https://click.news-museoscienza.org/?qs=a10da9378eae118562a4385f647cef159dd6f259ffef17adf7bac3f589b39d40305a76a68e287976b4e87b620147eaaddfbbc99f3c58f5ab
https://click.news-museoscienza.org/?qs=a10da9378eae118562a4385f647cef159dd6f259ffef17adf7bac3f589b39d40305a76a68e287976b4e87b620147eaaddfbbc99f3c58f5ab
*Per partecipare alle attivita e necessario prenotare al momento dell’acquisto del biglietto al costo di 1€ di prevendita.
INFORMAZIONI PER IL PUBBLICO
Giorni e orari di apertura: da martedi a venerdi 9.30 – 17 | sabato e festivi 9.30 – 18.30.
Biglietti d’ingresso: intero 10,00 € | ridotto 7,50 € per bambini e giovani da 3 a 26 anni; persone oltre i 65 anni; gruppi di almeno 10 persone; giornalisti in visita personale dietro presentazione del tesserino dell’Ordine dei Giornalisti in corso di validita e compilando il form di accredito; docenti delle scuole statali e non statali; convenzioni | speciale 4,50 € per gruppi di studenti accompagnati dall’insegnante previa prenotazione.
Ingresso gratuito per: visitatori disabili e accompagnatore, bambini sotto i 3 anni; giornalisti che stanno realizzando un servizio sul Museo, accreditati in precedenza.
Biglietti online: Sul sito del Museo e possibile acquistare il biglietto d’ingresso al Museo. E possibile prenotare alcune attivita interattive e visite guidate (max. 1 attivita per persona), al costo di prevendita di 1 euro.
MUST SHOP: da martedi al venerdi, dalle 10.00 alle 18.00; sabato e festivi dalle 10 alle 19; lunedi chiuso.
http://www.museoscienza.org |
CONTATTI PER I GIORNALISTI
Ufficio Media Relations
https://click.news-museoscienza.org/?qs=a10da9378eae1185c68bac73db09299e70a619c36ce4a3438bcd2d6eed431419ea19f4cb25fc91892b3b645142e9f0baa870f8cb13eb5b80
http://www.museoscienza.org/areastampa
SOCIAL MEDIA