
(AGENPARL) – Thu 27 March 2025 “Tieni in gioco la vita”: terza edizione della campagna di sicurezza stradale
Coinvolti oltre 150 studenti del Liceo classico e scientifico statale Socrate, Liceo scientifico Giovanni Keplero e Istituto Pacinotti – Archimede
Nel Comune di Roma 1.030 feriti e 3 morti fino a 17 anni; rispettivamente 3.988 e 19 nella classe di età 18-29 anni (dati 2023). Le principali cause: mancato rispetto della segnaletica, distrazione alla guida, mancato rispetto della distanza di sicurezza ed eccesso di velocità
Roma, 27 marzo 2025
AS Roma e Automobile Club Roma rinnovano anche nel 2025 l’impegno per la promozione di uno stile di guida sicuro e responsabile tra i giovani della Capitale.
Dopo il successo delle scorse edizioni della campagna “Tieni in gioco la vita”, che ha coinvolto oltre duecento studenti dell’ultimo anno di sei istituti scolastici romani e le due formazioni – maschile e femminile – della Roma Primavera come testimonial del progetto, ha preso il via oggi il terzo corso teorico e pratico rivolto ad altri tre istituti della Capitale.
1.030 i feriti per classi di età, fino a 17 anni, (585 maschi e 445 femmine); 3.988 quelli tra i 18-29 anni, (2.530 maschi e 1.458 femmine). 3 i morti fino a 17 anni: (passeggeri, 2 maschi e 1 femmina); 19 quelli tra i 18-29 anni, (11 conducenti maschi, 3 passeggeri maschi e 1 femmina, 4 pedoni maschi).
Anche per questo motivo, oltre 150 studenti delle scuole Liceo classico e scientifico statale Socrate, Liceo scientifico Giovanni Keplero e Istituto Pacinotti – Archimede, hanno assistito a lezioni teoriche interattive per un corretto stile di guida presso la Biblioteca Arcipelago dell’VIII Municipio.
Dopo l’intervento introduttivo del Presidente del Municipio Amedeo Ciaccheri, del Chief Football Operating Officer dell’AS Roma Maurizio Lombardo e del Business Developer e Communication Specialist di Toyota Massimiliano Rossi i ragazzi hanno preso contatto con il tema della giornata in un modo estremamente coinvolgente e formativo.
Valerio Vella, Responsabile ACI Ready2Go, nelle due ore di lezione di teoria ha affrontato i concetti fondamentali della guida in sicurezza utili a prevenire l’incidentalità stradale: limiti di velocità, sicurezza attiva e passiva, dispositivi ADAS e consigli per mantenere sempre la massima concentrazione al volante. Particolarmente toccante la testimonianza del giornalista Luca Valdiserri, padre del diciottenne Francesco, travolto e ucciso da un’auto fuori controllo mentre passeggiava con gli amici sul marciapiede di via Cristoforo Colombo.