
(AGENPARL) – mer 18 dicembre 2024 TRENITALIA, AL VIA L’OFFERTA INVERNALE
UMBRIA: CONFERMATI FRECCIAROSSA PER MILANO, FRECCIARGENTO E COLLEGAMENTI FESTIVI CON ROMA
nel 2024, circa mezzo miliardo di passeggeri hanno viaggiato su Frecce, Intercity e Regionale: sostenibilità, intermodalità e comfort al centro del viaggio
Regionale, dal 15 dicembre aumentano le opportunità di viaggio in Umbria: 119 treni al giorno (97 mila posti offerti), oltre 700 posti bici a disposizione
da gennaio 2025, indennizzo automatico per il biglietto digitale regionale
Perugia, 18 dicembre 2024 – Cento collegamenti giornalieri Alta Velocità tra Milano e Roma e 50mila posti disponibili ogni giorno, di cui oltre 35mila tra Milano e Napoli; prolungamento dei collegamenti Intercity verso Bardonecchia, Lecce, Bari, Milano e Bolzano e nuove soluzioni digitali per chi viaggia con Regionale. Sono alcune delle novità introdotte nella nuova offerta invernale di Trenitalia (Gruppo FS), partita all’insegna del turismo sostenibile e dell’intermodalità. Anche quest’anno servizi e novità a misura di passeggero contraddistinguono le azioni messe in campo per soddisfare al meglio le esigenze di chi si sposta in treno e in bus per lavoro, studio, svago o semplicemente per raggiungere le mete più leisure in occasione delle festività natalizie. Sostenibilità, intermodalità e innovazione sono infatti alla base della nuova offerta per Frecce, Intercity e Regionale, che nel 2024 hanno registrato circa mezzo miliardo di passeggeri.
DAL BUSINESS AL LEISURE, L’OFFERTA DELL’ALTA VELOCITA’
Con oltre 270 collegamenti, più di 130 destinazioni raggiunte e circa 130mila posti offerti al giorno, l’offerta delle Frecce di Trenitalia – a cui si affianca quella dei FrecciaLink (fino a 14 collegamenti treno più bus) – si contraddistingue per frequenza e comfort di cui il Frecciarossa è protagonista, anche grazie alle numerose offerte dedicate in modo particolare a giovani e famiglie.
Per quanto riguarda i treni nazionali in circolazione in Umbria sono confermati gli Intercity tra Perugia-Ancona-Roma (una coppia di treni Roma – Ancona sarà prolungata a San Benedetto del Tronto nei giorni feriali), i due Frecciarossa in circolazione ogni giorno tra Perugia e Milano/Torino e i Frecciargento Ravenna-Foligno-Spoleto-Terni-Roma:
FR 9300 in partenza da Perugia alle 5:24 e arrivo a Torino Porta Nuova alle 10.20, con fermata anche a Milano Porta Garibaldi 9:12/9.15
FR 9329 in partenza da Torino Porta Nuova alle 7.40 e arrivo a Perugia alle 22:30, con fermata anche a Milano Porta Garibaldi 18.45/18:48
FA 8851 in partenza da Ravenna alle 6.08 e arrivo a Roma Termini alle 11.00, con fermate anche a Foligno 9.18/9.20, Spoleto 9.36/9.38 e Terni 10.00/10.02
FA 8852 in partenza da Roma alle 17:25 e arrivo a Ravenna alle 22.12, con fermate anche a Terni 18.28/18.30, Spoleto 18.51/53 e Foligno 19.07/19.09
Inoltre, i collegamenti Frecciarossa e FrecciaLink offrono la possibilità di viaggiare giornalmente da Assisi e Perugia verso Torino, Milano, Reggio Emilia, Bologna e Venezia.
REGIONALE: IL NUOVO BRAND SEMPRE PIU’ SMART, SOSTENIBILE E CAPILLARE Con oltre 400 milioni di passeggeri all’anno e più di 6.000 corse giornaliere, Regionale offre un servizio capillare lungo tutto il Paese. Grazie ai suoi 180 Link – bus, navi e altri mezzi acquistabili in un’unica soluzione sui canali Trenitalia in connessione con il Regionale – ha la capacità di raggiungere un ricco numero di destinazioni, tra cui anche quelle più remote. Con il rinnovo della flotta e l’introduzione di nuovi servizi, Regionale si riconferma il motore della mobilità sostenibile in Italia, con un impegno concreto nella creazione di un sistema di trasporto sempre più digitale, efficiente e attento alle persone e all’ambiente.
LE NOVITÀ DEL REGIONALE IN UMBRIA
La programmazione dell’offerta concertata con Regione Umbria – committente e programmatrice dei servizi ferroviari – si traduce per il 2025 in 119 treni al giorno, dal lunedì al venerdì, con oltre 97 mila posti totali e 700 posti bici; 102 treni il sabato con oltre 83 mila posti offerti e circa 600 posti bici; 54 treni la domenica e festivi con circa 55 mila posti totali offerti e 330 posti bici.
Potenziata l’offerta dedicata alla mobilità nei weekend, nei ponti per le festività e l’offerta dedicata al pendolarismo settimanale, con l’avvio di nuovi servizi o la conferma di collegamenti già introdotti con successo durante l’estate appena trascorsa.
L’offerta nei giorni festivi:
confermati i nuovi collegamenti festivi tra l’Umbria e Roma introdotti da giugno 2024 (RV 4739 Perugia 9:22 – Roma Termini 12) e RV 4762 (Roma Termini 12:22 – Foligno 14:13);