
(AGENPARL) – mar 03 dicembre 2024 Comunicato stampa
Premiati gli Istituti scolastici vincitori della VII edizione del Premio “Storie di alternanza e competenze”
Stamani la consegna dei premi in denaro di euro 500 per ciascun istituto vincitore nel corso della cerimonia che si è tenuta presso la sede di Carrara della Camera di Commercio della Toscana Nord-Ovest
Carrara, 3 dicembre 2024 – Consegnati i premi agli Istituti scolastici vincitori della VII edizione del Premio Storie di alternanza e competenze – Ed. 2024 questa mattina (ndr 3 dicembre 2024) dal presidente della Camera di Commercio della Toscana Nord-Ovest, Valter Tamburini, nella sede camerale di Carrara.
Il Premio Storie di alternanza e competenze 2024, al quale potevano partecipare quattro categorie di scuole secondarie (Istituti tecnici – IT, Istituti professionali – IP, Licei e ITS Academy) ha decretato vincitori 4 istituiti della provincia di Massa-Carrara: uno nella categoria Licei e tre in quella degli Istituti Tecnici e Professionali. Ai vincitori è stato consegna un attestato di partecipazione e un premio di 500 euro ciascuno.
“Il Premio Storie di Alternanza e Competenze è un’importante occasione per valorizzare il talento dei giovani e rafforzare il legame tra scuola e lavoro – ha affermato Valter Tamburini, presidente della Camera di Commercio della Toscana Nord-Ovest -. Oggi celebriamo progetti che uniscono tradizione e innovazione, dimostrando quanto sia fondamentale investire nelle competenze delle nuove generazioni per costruire il futuro delle nostre comunità. Il seminario sull’intelligenza artificiale rappresenta un elemento cruciale di questa giornata: un’opportunità per riflettere su come la tecnologia possa diventare uno strumento accessibile e responsabile, in grado di creare nuove opportunità lavorative e sostenere lo sviluppo del territorio.”
La premiazione della VI edizione del Premio “Storie di alternanza e competenze”, iniziativa promossa da Unioncamere e dalle Camere di Commercio italiane, si pone come obiettivo la valorizzazione e la visibilità dei racconti di alternanza realizzati nell’ambito di Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento (PCTO), di alternanza rafforzata, di tirocini curriculari e di percorsi di apprendistato (I e III livello) realizzati dagli studenti degli Istituti scolastici italiani del secondo ciclo di istruzione e degli ITS Academy su tematiche della transizione digitale, della sostenibilità ambientale, dell’inclusione sociale, del turismo e della cultura, dell’agroalimentare, della meccatronica, del sistema moda, del made in Italy e dell’educazione finanziaria e all’imprenditorialità.
Il Premio storie di alternanza prevede una sezione a livello locale, per la quale la Camera di commercio della Toscana Nord-Ovest ha stanziato un ammontare complessivo di premi pari a 2.000,00 euro e una sezione nazionale gestita da Unioncamere, alla quale si può accedere solo superando la selezione locale, con un ammontare complessivo di premi pari a 20.000,00 euro.
La Commissione di valutazione locale della Camera di commercio della Toscana Nord-Ovest ha decretato vincitori i seguenti progetti, a ciascuno dei quali è stato riconosciuto un premio in denaro di 500 euro:
nella categoria Licei: