(AGENPARL) – ven 15 novembre 2024 Gentili operatori e operatrici dell’informazione,
vi ricordiamo che domani, sabato 16 novembre 2024, alle ore 10:30, presso l’aula consiliare del Comune di Grottaglie, si terrà la conferenza stampa di presentazione dei nuovi Punti di Facilitazione Digitale, un progetto innovativo volto a promuovere l’alfabetizzazione digitale e l’accesso alle nuove tecnologie per i cittadini.
________________________________
Inviato: martedì 12 novembre 2024 16:31
Oggetto: Convocazione conferenza stampa: presentazione Punti di Facilitazione Digitale Ambito territoriale
Gli operatori e le operatrici dell’informazione sono invitati alla conferenza stampa per la presentazione dei nuovi Punti di Facilitazione Digitale, che si terrà:
Data: sabato 16 novembre 2024
Ora: 10:30
Luogo: aula consiliare del Comune di Grottaglie
La conferenza stampa presenterà il progetto dei Punti di Facilitazione Digitale, già operativi nella provincia di Taranto, ideati per promuovere l’alfabetizzazione digitale e l’accesso alle nuove tecnologie tra i cittadini, con il supporto di esperti Facilitatori.
L’Ambito Territoriale n.6, che comprende i Comuni di Grottaglie(Capofila), Carosino, Faggiano, Leporano, Monteiasi, Montemesola, Monteparano, Pulsano, Roccaforzata, San Giorgio Ionico, e San Marzano di San Giuseppe, ha risposto attivamente all’avviso della Regione Puglia, sviluppando un progetto condiviso d’innovazione sociale. In conformità con il Codice dell’Amministrazione Digitale, il Coordinamento Istituzionale ha stabilito una serie di iniziative per favorire l’inclusione e la cultura digitale, a partire dalla creazione dei Punti di Facilitazione nei Comuni di Grottaglie, San Giorgio Ionico, Pulsano e Carosino.
Interverranno durante la conferenza stampa:
Ciro D’Alò, Sindaco del Comune di Grottaglie;
Onofrio Di Cillo, Sindaco del Comune di Carosino;
Pietro D’Alfonso, Sindaco del Comune di Pulsano.
Cosimo Fabbiano, Sindaco del Comune di San Giorgio Ionico;
Sarà l’occasione per conoscere più da vicino un’iniziativa di grande rilevanza sociale e per approfondire come questa possa trasformare e semplificare la vita dei cittadini.
I giornalisti e la stampa sono invitati a partecipare.
Trending
- Comunicato Antismog 2025
- infrastrutture e resilienza, domani convegno a Udine
- 0204 divertiamoci imparando etnografico
- Selezione Antiquarium – Il Comune di Oristano non ha negato l’accesso agli atti, ha attivato la procedura seconda la norma
- GIORNATA SPRECO, COLDIRETTI LOMBARDIA: 1/3 CIBO PERSO, LE STRATEGIE DI RISPARMIO A TAVOLA
- Comunicato stampa. ATAC, metro A, malore improvviso passeggero: servizio momentaneamente sostituito da bus fra Termini e Battistini
- Comunicato stampa – Concorso “Giovani e Pace”
- Dazi: Seppilli (FI), da Europa serve risposta comune. Bene ruolo da protagonista dell’Italia
- MASSA LOMBARDA: MOSTRA DELL’ANPI ARRIVA ANCHE IN UMBRIA
- Sostituisce precedente – Comunicato stampa – Il Comune di Parma, ha aderito al progetto “Bike to work” che prevede incentivi per chi utilizza la bici negli spostamenti casa – lavoro.