
(AGENPARL) – mar 05 novembre 2024 SANITÀ, MAZZELLA (M5S): “ANCHE CORTE CONTI BOCCIA GOVERNO INCAPACE”
Roma, 5 nov. – “È scandaloso che, in un contesto di bisogni sanitari crescenti, il governo italiano scelga di abbassare la spesa sanitaria in rapporto al PIL, riportandola ai livelli pre-Covid. Come sottolinea la Corte dei Conti, che ha sentenziato l’ennesima bocciatura del governo Meloni, questo significa mettere a rischio l’accesso ai servizi essenziali per milioni di cittadini. Ci troviamo di fronte a una riduzione che non tiene conto dell’inflazione, della carenza di personale, né dell’aumento dei costi per cure e terapie avanzate. Aggiungere fondi a settori specifici non basta se non si interviene sulle vere necessità: programmazione delle assunzioni, miglioramento della sanità territoriale e sostegno per i pronto soccorso. Tagliare su queste aree significa spingere sempre più persone verso il settore privato e allontanarle dalla sanità pubblica. Dove sono gli investimenti promessi in campagna elettorale per garantire una sanità equa e accessibile a tutti? È tempo che il governo metta la salute pubblica al primo posto, senza slogan e tagli inutili. Servono politiche concrete e finanziamenti stabili per garantire a ogni cittadino italiano il diritto alla cura e alla salute, senza dover fare sacrifici. Non possiamo continuare a consentire che un governo guidato da irresponsabili e incapaci guidi il Paese alla rovina devastando il Servizio sanitario nazionale”. Lo scrive Orfeo Mazzella, Capogruppo del Movimento 5 Stelle in Commissione Affari Sociali al Senato.
—————–
Ufficio Stampa Parlamento
Movimento 5 Stelle