
(AGENPARL) – lun 04 novembre 2024 *Piero Ciampi**Siamo in cattive acque. Canzoni inedite*
*un doppio CD a cura di Enrico de Angelis*
*Una sorprendente raccolta di canzoni inedite dalla viva voce del
cantautore livornese: undici brani mai ascoltati prima e altri ventuno con
significative varianti, nella musica o nei testi, di canzoni già note *
*IN USCITA PER SQUILIBRI IL 21 NOVEMBREANTEPRIMA NAZIONALE AL PREMIO CIAMPI*
*Piero Ciampi*, uno dei più grandi poeti in musica che l’Italia abbia
avuto, ha lasciato molto di incompiuto dietro di sé, a cominciare dalla sua
stessa vita, interrottasi troppo presto a 45 anni, nel 1980. Progetti a
venire, abbozzi, poesie e provini emergono così di tanto in tanto dal
passato per rinnovare il ricordo di questo autore che ha segnato in
profondità la storia della canzone italiana. Mai però vi era stato un
recupero così ampio come quello del *doppio CD Siamo in cattive acque.
Canzoni inedite*, *a cura di Enrico de Angelis, in uscita per Squilibri il
21 novembre*: 32 canzoni di cui 11 del tutto sconosciute e offerte
all’ascolto per la prima volta, e 21 allo stesso modo inedite ma come
varianti di canzoni già note, anche se con significative differenze
rispetto alle versioni pubblicate sia nel testo che nella musica. E tutte
con la viva voce di Piero Ciampi, a volte in registrazioni definite negli
arrangiamenti e nell’orchestrazione, pronte insomma per andare in stampa,
altre volte come provini, comunque di grande impatto emotivo nel
restituirci le modulazioni sempre diverse del canto e del recitato
dell’autore e in ogni caso di straordinaria importanza culturale
consentendoci di seguire i progressivi affinamenti di una melodia o di un
testo*. *
Un ritrovamento che ha del miracoloso ma che, come spiega de Angelis
nell’introduzione, è frutto di una grande passione per l’opera di Ciampi,
coltivata per tutta la vita e orientata verso la ricomposizione della sua
eredità artistica, grazie anche alla disponibilità di altri appassionati e
alla collaborazione di co-autori di Ciampi come Gian Franco Reverberi,
Gianni Marchetti e Pino Pavone. Brano dopo brano, in anni di paziente
ricerca, ha preso così corpo questa raccolta di canzoni inedite che
riguarda due fasi della vita artistica del cantautore livornese: il breve
periodo, pressoché sconosciuto, in cui nel 1967 lavorò col musicista
genovese Elvio Monti e la più assidua collaborazione negli anni Settanta
con Gianni Marchetti. A quest’ultimo periodo risalgono anche gli studi
preparatori per l’album di Nada del 1973, *Ho scoperto che esisto anch’io*,
con brani che sono i palesi progenitori delle canzoni poi pubblicate ma
anche due completamente inediti, e interpretati tutti da Piero Ciampi al
femminile, come se a cantare fosse per l’appunto Nada.
Il booklet, oltre che da alcuni autografi di Ciampi, è arricchito da
fotografie di Uliano Lucas, che ci restituiscono un’immagine alquanto
insolita del cantautore toscano negli anni Sessanta, e dai collage digitali
di Daisy Jacuzzi che sembrano esaltare quella tensione verso il 2000
ricorrente nelle sue canzoni. Il titolo del doppio CD, così pertinente ai
tempi che viviamo, deriva da uno degli autografi pubblicati nel booklet,
vale a dire le ultime due paginette di una minuscola rubrica telefonica in
cui Ciampi verga di suo pugno una possibile tracklist di un album a venire,
intitolandolo per l’appunto *Siamo in cattive acque* e includendovi cinque
dei brani pubblicati ora.
*L’album **Siamo in cattive acque **uscirà, nel solo formato fisico di un
doppio CD, il 21 novembre 2024 e, in anteprima nazionale, sarà presentato
nella prossima edizione del Premio Ciampi* che, a sottolineare la
straordinaria importanza di questo ritrovamento e di questa pubblicazione,
ha assunto come propria denominazione lo stesso titolo dell’album. *Sul
palco del Teatro Goldoni di Livorno, il 21 novembre, alle ore 20,30 sarà
pertanto Enrico de Angelis* a presentare questo lavoro, raccontandone la
genesi e la lunga gestazione, in apertura di una serata ricca di grande
musica e numerosi ospiti, tra i quali anche Nada che interpreterà alcune
delle canzoni scritte per lei da Ciampi e, con variazioni inedite,
pubblicate ora anche in questi due CD.
*Piero Ciampi, Siamo in cattive acque,* *72 pp., con fotografie di Uliano
Lucas e collage digitali di Daisy Jacuzzi, 2 CD, **ISBN 978-88-85571-89-1,
€ 28*
CD 1
*Le canzoni*1 Il tuo corpo #1 (1.33)
2 Perché (2.26)
3 Va, la vita va (2.37)
4 Un giorno o l’altro ti ucciderò (2.41)
5 Triste triste (Livorno #0) (2.57)
6 Non c’è più l’America #0 (1.58)
7 Miserere #0 (2.05)
8 Conphiteor #1 (2.22)
9 Mai muoversi (4.38)
10 Fra 30 anni (5.43)
11 Io e te, Maria #0 (3.25)
12 Il lavoro #0 (6.43)
13 Confiteor #0 (3.41)
14 Sul porto di Livorno #0 (3.42)
15 Sono seconda (3.57)
16 Come faceva freddo #0 (3.38)
17 Eri proprio tu #0 (3.31)
18 Zambaro #2 (4.00)
* Durata totale 62.29*
CD 2 *Le incompiute*
1 L’amore va (2.57)
2 Ed ora dove andrai? (3.04)
3 Il tuo corpo #0 (2.38)
4 Viso di primavera #0 (2.42)
5 Se… ma… no… #0 (5.21)
6 Se… ma… no… #1 (5.00)
7 Miserere #2 (3.54)
8 Questo è un miserere #4 (2.23)
9 Non c’è più l’America #2 (1.49)
10 Non c’è più l’America #3 (3.13)
11 Madonnina del 2000 #1 (5.13)
12 Hitler in galera #1 (2.28)
13 Hanno arrestato anche l’inverno #1 (3.30)
14 La storia del signor YX #1 (3.49)
*Durata totale 48.40*
*NB. *La numerazione delle varianti dei brani è stata stabilita in base
all’ordine cronologico della registrazione del brano, certa o presunta.
*
[image: cop13_Siamo in cattive acque.jpeg][image: Piero Ciampi nel 1965
(foto di Uliano Lucas).jpeg]