
(AGENPARL) – ven 24 maggio 2024 Se non leggi correttamente questo messaggio, clicca qui
Presentazione del libro di Amedeo Lepore
La Cassa per il Mezzogiorno e lo sviluppo dell’Italia
Lunedì 27 maggio, ore 17:30
Sala Colonne, Campus Luiss, Viale Pola 12, Roma
Fondata nel 1950 per cercare di risolvere la “questione meridionale”, la Cassa per il Mezzogiorno è stato lo strumento principale con il quale lo Stato italiano ha promosso nel Sud la realizzazione di opere infrastrutturali, dagli acquedotti alle strade, e poi di impianti industriali, coinvolgendo imprese pubbliche e private. Nel corso della sua attività quasi quarantennale, l’Istituto ha contribuito ad accorciare le distanze tra Nord e Centro-Sud ma la fase conclusiva, caratterizzata da inefficienze e assistenzialismo, è stata oggetto di numerose critiche.
Nel suo volume “The Cassa per il Mezzogiorno, the World Bank and the model for Italian economic development” (Cambridge Scholars Publishing), Amedeo Lepore, Professore di Storia dell’Economia e dell’Impresa alla Luiss, mira a tracciare un bilancio complessivo del ruolo della CasMez, anche attraverso l’analisi della corposa documentazione prodotta sul tema dalla Banca Mondiale, la cui pubblicazione è stata autorizzata di recente. Ad emergere è la realizzazione di un modello di sviluppo originale, basato sulla triangolazione di interessi tra Stati Uniti, Italia e Mezzogiorno, in cui non solo i robusti finanziamenti ma anche i controlli rigorosi e le valutazioni favorevoli dei partner internazionali hanno contribuito alle politiche espansive nel Meridione.
Interverranno insieme all’autore:Luigi Gubitosi, Presidente, LuissGiuliano Amato, Presidente Emerito, Corte CostituzionaleVito Grassi, Imprenditore e Membro CdA LuissValentina Meliciani, Direttore, Luiss Institute for European Analysis and PolicyClaudio De Vincenti, Professore di Economia politica, Sapienza Università di RomaMarco Doria, Presidente, Società Italiana degli Storici Economici.
“L’oro e la patria” di Federico Fubini
Lunedì 27 maggio, ore 18:30
Loft, Campus Luiss, Viale Romania 32, Roma
Continua il ciclo “I lunedì de Il Grand Continent”, organizzato dalla Luiss School of Government in collaborazione con la rivista di geopolitica. Nell’incontro odierno verrà presentato il volume “L’oro e la patria” di Federico Fubini, inviato e editorialista di economia del “Corriere della Sera”.
Interverranno con l’autore: Gilles Gressani, Direttore, Il Grand ContinentAlessandro Rivera, Ex Direttore Generale, Dipartimento del TesoroLorenzo Castellani, Docente di Storia delle Istituzioni Politiche, Luiss.
La quasi terza età: salute e benessere
della popolazione Over 65
Martedì 28 maggio, ore 15:30
Aula Toti, Campus Luiss, Viale Romania 32, Roma
Qual è lo stato di salute, non solo fisica ma anche mentale, della popolazione anziana in Italia? L’Osservatorio Salute, Benessere e Resilienza della Fondazione Bruno Visentini si occupa di misurarlo e di monitorarne l’andamento attraverso il calcolo dell’Indice di Vicinanza della salute, sulla base di diversi indicatori utili a fornire una panoramica sugli Over 65.
Interverranno, tra gli altri:Duilio Carusi, Coordinatore Osservatorio Salute, Benessere e Resilienza, Fondazione Bruno Visentini e Adjunct Professor, Luiss Business SchoolMaria Teresa Bellucci, Viceministro del Lavoro e delle Politiche SocialiMichele Camisasca, Direttore Generale, ISTATBarbara Funari, Assessore Politiche sociali e Salute, Roma CapitaleLuciano Monti, Docente di Politiche dell’Unione Europea, LuissMons. Vincenzo Paglia, Presidente della Commissione per la riforma dell’assistenza sanitaria e sociosanitaria della popolazione anziana, Ministero della Salute
Presentazione del libro di Giampiero Massolo e Francesco Bechis
Realpolitik. Il disordine mondiale
e le minacce per l’Italia
Giovedì 30 maggio, ore 18:30
Sala Colonne, Campus Luiss, Viale Pola 12, Roma
Che cos’è l’interesse nazionale per l’Italia e quali minacce emergono per il nostro Paese nello scenario internazionale in rapido mutamento? Quanto conta l’intelligence, nazionale ed europea? Come può influire negli equilibri tra le potenze la guerra scoppiata in Ucraina e nella Striscia di Gaza? La nozione di Occidente ha ancora senso? E la Nato ricopre ancora una posizione di rilievo? A queste domande prova a rispondere il libro “Realpolitik. Il disordine mondiale e le minacce per l’Italia”, scritto da Giampiero Massolo, PresidenteISPI ed ex Coordinatore dei servizi di intelligence italiani, insieme al giornalista Francesco Bechis.
La presentazione del volume sarà l’occasione per mettere a confronto il mondo dell’accademia, della politica e del giornalismo e per fornire una chiave di lettura sul presente e sul futuro dell’Italia e non solo.
Interverranno con gli autori: Luigi Gubitosi, Presidente, LuissMatteo Piantedosi, Ministro dell’InternoLorenzo Guerini, Presidente, COPASIRMarta Dassù, Direttore, Aspenia.
Modera Giovanna Pancheri, Giornalista e Anchor, Sky TG24.
Luiss Unleash. The Crispy Side of Enquiry
Venerdì 31 maggio, ore 13:30
The Dome, Campus Luiss, Viale Romania 32, Roma
Torna l’appuntamento con Luiss Unleash, la conferenza nata per celebrare e mettere in mostra i progetti di ricerca realizzati dagli studenti dei Corsi di laurea magistrale dell’Ateneo, giunta alla terza edizione.
L’evento vedrà l’autorevole partecipazione di Eric Mazur Balkanski, Professor of Physics and Applied Physics, Harvard University, che terrà un keynote speech (online). A seguire, la poster session permetterà agli studenti di disseminare i frutti del loro lavoro e di creare opportunità e legami con il mondo dei professionisti. In chiusura, saranno premiati i migliori progetti di ricerca.
Interverranno:Luigi Gubitosi, Presidente, LuissAndrea Prencipe, Rettore, LuissSilvia Dello Russo, Professoressa di Comportamento Organizzativo e Gestione delle Risorse Umane, Luiss.
Modera Emiliana De Blasio, Advisor del Rettore per Diversità e Inclusione, Luiss.
Press Office
LuissLibera Università Internazionaledegli Studi Sociali Guido Carli
Annalisa Pacini
Head of Press Office
Eleonora Giusto
Press Office